5 Settembre 2017

UNIMONT racconta del Mais Nero Spinoso

L’Università della Montagna – sede distaccata a Edolo dell’Università degli Studi di Milano – ricerca e opera per preservare e promuovere la biodiversità italiana. E il Mais Nero Spinoso, una varietà locale di mais coltivato tradizionalmente in Valle Camonica, si è rivelato una specie da salvaguardare, valorizzare e promuovere.

Per divulgare la conoscenza del Mais Nero Spinoso, il Dott. Luca Giupponi dell’Università della Montagna è stato invitato a partecipare a una conferenza di #aspettandomaisenzavino Mercoledì 13 Settembre e ad un incontro delle Settimane della Gastronomia Camuna, Mercoledì 4 Ottobre. Durante questi eventi, il Dott. Luca Giupponi presenterà le specificità del Mais Nero Spinoso, recentemente iscritto nel Registro Nazionale di Varietà di Conservazione, e le attività che UNIMONT sta svolgendo in collaborazione con gli enti territoriali per la valorizzazione di questa specie.

La tutela e la valorizzazione del patrimonio agro-alimentare sono costantemente al centro dell’attenzione di UNIMONT, aiutaci anche tu: compila il questionario per la salvaguardia dell’Agro-Biodiversità italiana: CLICCA QUI


Iscriviti alla newsletter