13 Novembre 2018

Workshop “START-UPS AND TECHNOLOGY TRANSFER IN INNOVATION ECOSYSTEMS IN SOUTH-EAST EUROPE AND ALPINE REGION”

Il 15 e il 16 novembre a Lubiana, il centro di ricerca della Commissione Europea – Joint Reserach Center (JRC), organizza in collaborazione con il Technology Park Ljubljana, il Gruppo d’Azione 1 – Ricerca e Innovazione della Macro Strategia Europea per la Regione Alpina (EUSALP), il Ministero degli Affari Esteri, il consorzio SITTO e gli istituti di ricerca pubblici sloveni, un workshop sulle start-up e il trasferimento tecnologico negli ecosistemi di innovazione all’interno della Regione Alpina e nell’Europa sudorientale.

Il workshop “Start-ups and Technology Transfer in Innovation Ecosystems in South-East Europe and Alpine Regions” mira a fornire ai professionisti conoscenze e approfondimenti pratici nell’utilizzo di piattaforme efficaci per lo sviluppo start-up e spin-off, nonché nel trasferimento della conoscenza. In linea con l’obiettivo di sviluppare un ecosistema efficiente di ricerca e innovazione, il Gruppo d’Azione 1 – Ricerca e Innovazione guidato dalla Prof.ssa Anna Giorgi di UNIMONT, delegata di Regione Lombardia all’interno di EUSALP, presenterà due progetti tecnologici ed innovativi sviluppati nell’ambito di EUSALP: la Piattaforma della Conoscenza (PoK) e il progetto Re-search Alps.

  • Piattaforma della Conoscenza – PoK (AlpGov – Progetto Spazio Alpino)
    un repository virtuale nel quale confluiscono dati e informazioni utili e validate sull’intera Regione Alpina. La Pok è dotata di diversi strumenti, tra cui una mappa 3D dei Centri di Ricerca e delle Università della Regione Alpina, una sezione di e-Learning, aule virtuali che facilitano lo scambio e la cooperazione tra i 7 Paesi dell’area alpina, un’area dedicata ai finanziamenti strategici, uno strumento di urban sensing e molto altro ancora..
    =====> Scopri di più: www.alpine-region.eu/p/dashboard
  • Re-search Alps (Connecting Europe Facility CEF-TC-2016-2 – Public Open Data)
    un progetto che mira a raccogliere e rendere accessibili – attraverso la creazione di un open dataset – informazioni in merito a Laboratori, Centri di ricerca e innovazione attivi nei 7 Paesi dell’arco alpino. I dati portranno essere visualizzati e interrogati dall’utente attraverso una piattaroma Web.
    =====> Scopri di più: http://researchalps.eu/

Il workshop si rivolge in particolare ai policy makers e a tutti gli attori interessati al tema dell’innovazione, quali università, centri di ricerca, parchi, start up, camere di commercio ecc..
Il workshop sarà fruibile liberamente IN DIRETTA STREAMING:

Per maggiori informazioni, visita il sito web di Eusalp:
clicca qui 


Iscriviti alla newsletter