28 Gennaio 2020

UNIMONT a Ponte di Legno per il meeting del progetto internazionale Smart Altitude con i rappresentati di 6 Stati Alpini, del Comune di Ponte di Legno e del Consorzio Adamello Ski

11-13 Dicembre 2019 – UNIMONT – polo d’Eccellenza di Edolo dell’Università degli Studi di Milano e l’Amministrazione Comunale di Ponte di Legno hanno ospitato il meeting del progetto internazionale Smart Altitude, finanziato dal programma Spazio Alpino, che coinvolge i rappresentanti di 6 Stati Alpini. Un’occasione per discutere di sostenibilità, di sviluppo territoriale e di turismo invernale.

Un meeting di tre giorni per fare il punto sulla attuazione del progetto Smart Altitude finalizzato alla definizione di strategie atte a ridurre i costi di gestione ed aumentare la sostenibilità delle stazioni sciistiche alpine. Tre aree pilota coinvolte: Les Orres (Francia), Madonna di Campiglio (Italia) e Krvavec (Slovenia) e alcuni siti di replicazione, tra cui il comprensorio Ponte di Legno-Tonale.

L’11 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale della Montagna, si è tenuto l’evento aperto al pubblico dal titolo “Il turismo invernale e gli sport nelle località alpine: prospettive e scenari futuri” dove i partner del progetto, i principali stakeholders locali e regionali e la popolazione locale hanno discusso delle prospettive di sviluppo sostenibile in un comparto, quello degli sport invernali, a grande valore economico per la montagna.

Hanno aperto l’evento Ivan Faustinelli – Sindaco di Ponte di Legno, Davide Caparini – Assessore al Bilancio, finanza e semplificazione di Regione Lombardia, Anna Giorgi – Coordinatrice CrC Ge.S.Di.Mont e Maurizio Galavotti – direttore generale dell’ASST Valcamonica. Ha concluso i saluti iniziali Michele Bertolini – Consigliere Delegato del Consorzio Ponte di Legno-Tonale Adamello Ski. A seguire è intervenuta Sonia Menici, che ha presentato le attività del consorzio tra cui il teatro di ghiaccio, incantando il pubblico con il video dell’Ice Music Festival. Dopo i saluti sono intervenuti Davide Magnini – Scialpinista e Skyrunner e Franco Brevini – Professore dell’Univeristà degli Studi di Bergamo e Scrittore, che ha presentato “Il Libro della Neve”.

La Giornata Internazionale della Montagna, celebrata in un contesto montano con stakeholders internazionali, in un’importante momento di condivisione e di networking tra chi in montagna vive e lavora.

___________________________________________________

Accedi ai seguenti link per avere ulteriori informazioni in merito al
Comune di Ponte di Legno e Consorzio Adamello Ski:

COMUNE DI PONTE DI LEGNO,
CONSORZIO ADAMELLO SKI

______________________________

Presentazioni e materiali

– Consorzio Ponte di Legno – Tonale,

presentazione Ice Music Festival:

– Il Progetto Smart Altitude

– Living Lab – Madonna di Campiglio

– Riduzione delle emissioni sulle piste da sci – CasaClima




Iscriviti alla newsletter