31 Ottobre 2014

MILANO MONTAGNA 2014 in CIFRE

MILANO MONTAGNA 2014 in CIFRE

Si è chiusa il 18 ottobre scorso, la prima edizione di Milano Montagna, il festival ideato per promuovere la montagna in ogni suo aspetto: cultura, scienza, territorio, sport, tecnologie, attrezzature, design, alimentazione rivolto a esperti e al grande pubblico degli appassionati della montagna.
Il successo della manifestazione è testimoniato da alcuni numeri:
· 30 eventi tra Università degli Studi di Milano ed Expo Gate
· oltre 8.000 passaggi, con 3.000 iscritti nel periodo precedente l’evento
· 30 relazioni tenute da ricercatori, esperti e scienziati delle diverse discipline
· 15 incontri con atleti, campioni di sci e alpinisti
· 14 video, di cui 3 inediti e presentati in anteprima assoluta a Milano Montagna
· la presenza di 30 aziende leader di settore con i prodotti più innovativi per la prossima stagione invernale
· 100 prodotti esposti alla mostra “Leggeri, veloci e sicuri: 100 oggetti di design per il prossimo inverno”.

La mostra è stata inaugurata giovedì 16 e si è chiusa sabato 18 con la premiazione dei migliori prodotti selezionati da una giuria d’eccezione – presieduta da Alberto Meda e composta da Riccardo Blumer, Silvia Nani, Marc Sadler e Mario Varesco – che ha consegnato i premi per le categorie sci, scarponi, attrezzature di sicurezza e abbigliamento.
All’inaugurazione sono intervenuti il sindaco di Milano Giuliano Pisapia, il Rettore dell’ Università degli Studi di Milano Gianluca Vago, l’Assessore allo Sport del Comune di Milano Chiara Bisconti e il Sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega alla Montagna Ugo Parolo: un segnale importante che le istituzioni hanno voluto riconoscere a una manifestazione con un forte potenziale per la città.
IL COMUNICATO


Iscriviti alla newsletter