31 Agosto 2020

04.09.2020: Seminario Informativo, sul consumo e rigenerazione del territorio montano lombardo. Opportunità per la valorizzazione territoriale.

Un appuntamento informativo per gli amministratori, gli enti e i cittadini dei territori montani lombardi organizzato dal comune di Edolo in collaborazione con UNCEM Lombardia e con il supporto tecnico di UNIMONT. 

Il Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont. di Unimont – polo d’Eccellenza UNIMONT dell’Università degli studi di Milano – segnala Seminario Informativo organizzato dal Comune di Edolo con il supporto tecnico-scientifico di UNIMONT, nell’ambito dell’accordo di collaborazione con UNCEM Lombardia, per informare gli amministratori, gli enti, le associazioni e i cittadini dei territori montani lombardi in merito ad alcuni utili strumenti che Regione Lombardia, sensibile al tema dello sviluppo delle aree montane, mette a disposizione per qualificare e valorizzare il patrimonio edilizio e il paesaggio rurale.

L’incontro vede la partecipazione di Massimo Sertori – assessore agli Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni di Regione Lombardia; dell’europarlamentare Alessandro Panza – impegnato a Bruxelles a favore dello sviluppo dei territori montani; di Gabriele Barucco – Consigliere Regionale e Vice Presidente della VI Commissione permanente Ambiente e protezione civile; di Tiziano Maffezzini, Presidente della Conferenza dei Presidenti delle Comunità Montane lombarde e di UNCEM Lombardianonché, per gli aspetti tecnici, di Andrea Griletto, Direttore Tecnico di Assorestauro e di Ermes Sagula, Responsabile CAA Coldiretti Lombardia.

Il seminario sarà un concreto momento di approfondimento a riguardo delle opportunità per la montagna date dal bando regionale sulla Rigenerazione urbana e territoriale e di recupero del patrimonio esistente, di grande rilevanza vista l’importanza generale del tema del consumo di suolo e della qualità del paesaggio abitato per territori come quelli montani che dalla “bellezza” dei luoghi – naturali e antropizzati – traggono reddito. Verrà quindi fatto il punto anche sulla situazione riguardante i contributi per gli interventi sui muretti a secco e la conservazione del paesaggio agrario di montagna.

COME PARTECIPARE:

Il seminario si svolgerà presso la Sala Consiliare del Comune di Edolo, in Largo Mazzini, 1, 25048 Edolo BS. La partecipazione è libera, tuttavia in ottemperanza ai vigenti protocolli relativi alla pandemia Covid-19, il suddetto incontro prevederà ingressi contingentati.

È possibile seguire il seminario in totale sicurezza anche online da casa propria. Per partecipare alla diretta streaming è sufficiente cliccare sul seguente link, a partire da qualche minuto prima dell’inizio previsto venerdì 4 settembre alle ore 11:  https://zoom.us/j/94399042250

SCARICA IL PROGRAMMA

Grazie alla rete televisiva TelePontedilegno è disponibile la registrazione dell’evento, che potrete guardare dalla loro pagina Facebook.

Guarda la registrazione dell’evento su Facebook


Iscriviti alla newsletter