Valorizzazione Territoriale – Comune di Monte Isola

L’attività di supporto tecnico-scientifico prevede la supervisione della raccolta ed elaborazione dei dati volti alla realizzazione di uno studio in grado di evidenziare le potenzialità del territorio del Comune di Monte Isola dal punto di vista agro-ambientale e dell’agrobiodiversità, elaborando una serie di azioni di sistema finalizzate alla valorizzazione del territorio ed alla promozione di uno sviluppo sostenibile in linea con il recente Green Deal dell’Unione Europea nonché il Collegato Ambientale 2016 che ha predisposto la “Strategia Nazionale delle Green Community (SNGC)” (L. n. 221/2015).

Una relazione finale contenenti tutti gli elementi tecnico-scientifici di supporto per intraprendere azioni di valorizzazione territoriale verrà presentata a termine del progetto.

 

Sviluppo delle attività

Analisi e raccolta dati

Lo studio prevede un’analisi del contesto ambientale, con particolare riferimento alle risorse naturalistiche, paesaggistiche, culturali e inerenti alle attività tradizionali dell’area. Verranno in particolare messi in evidenza i punti di forza e le fragilità presenti.

  • Analisi dati inerenti alla ricettività turistica
  • Analisi dati attività produttive sul territorio
  • Coinvolgimento comunità locale
  •  Somministrazione questionari

Analisi desk e verifica dei principali casi di successo a livello nazionale e internazionale

Attività di ricerca di casi di successo a livello nazionale e internazionale di aree ad alto valore ambientale e naturalistico.

Elaborazione del progetto e roadmap per valorizzazione turistica dell’area

Fotografia dettagliata dello stato attuale dell’area di studio e delle sue potenzialità. In base a ciò si procederà ad elaborare il progetto strategico di valorizzazione e promozione della fruizione dell’area sulla base delle risorse ed unicità del territorio attraverso approcci innovativi, l’utilizzo di nuove tecnologie e la facilitazione dell’intervento e dell’insediamento di possibili nuovi giovani imprenditori.

Focus Group

Ciclo di incontri per raccogliere il punto di vista dei cittadini di Monte Isola sui temi che stanno a cuore a chi vive l’isola, attraverso momenti di ascolto, dialogo e presentazione di dati e informazioni che sono emersi dalle analisi del team di progetto condotte nelle scorse settimane.

I focus group si sono svolti il 23 e il 24 settembre e hanno visto la partecipazione di 67 persone, tra membri di associazioni, rappresentanti di pubblica amministrazione e operatori economici. Il confronto tra questi soggetti è avvenuto su tematiche riguardanti i giovani e le prospettive future, l’accoglienza turistica, la sostenibilità ambientale e, infine, le differenti connessioni con il mondo esterno.

  • L’Isola Giovane – i desideri dei giovani | 23 settembre ore 18:00, Bar al Coren, Senzano.
  • L’Isola Accogliente – il turismo locale e futuro dell’isola | 23 settembre ore 21:00, Infopoint Visit Lake Iseo, Peschiera Maraglio.
  • L’Isola Fragile – il paesaggio e la natura della nostra isola | 24 settembre ore 14:00, Istituto Comprensivo L. Einaudi, Scuola Primaria Monte Isola, Siviano.
  • L’Isola Intelligente – la qualità delle connessioni per vivere bene | 24 settembre ore 17:30, Biblioteca Comunale, Carzano.

Anno inizio
2021
Anno fine
2021
Partenariato
  • CrC Ge.S.Di.Mont. – UNIMONT
  • Periskop
Ente finanziatore
Comune di Monte Isola
Team

Anna Giorgi

Iscriviti alla newsletter