22 Febbraio 2022

Il polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano interviene nell’ambito della EU Macro-Regional Strategies Week 2022

Dal 7 all’11 marzo 2022 si terrà online la terza edizione della EU Macro Regional Strategies Week organizzata dalla Commissione Europea – DG Regio: il polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano interverrà nel workshop “Promoting green transition and sustainable growth through cross-macro-regional smart specialisation”, in virtù del ruolo di coordinamento dell’Action Group 1 – Ricerca & Innovazione di EUSALP su delega di Regione Lombardia.

La settimana delle Macro-Regional Strategies (MRS) dell’Unione Europea aiuta a migliorare la comprensione pubblica del valore aggiunto delle MRS, presenta dibattiti sul loro sviluppo futuro, coordina gli scambi e le migliori pratiche tra le quattro MRS e migliora la comprensione generale dell’ampio impatto della politica di coesione sulle priorità della Commissione, quali ad esempio il Green Deal. La terza edizione segue il motto Engage, Empower, Evolve e si focalizzerà su tre tematiche: Gioventù, European Green Deal e Cambiamento sociale.

In questo contesto si inserisce il workshop “Promoting Green Transition and Sustainable Growth through Cross-Macro-Regional Smart Specialisation” che si terrà il 10 marzo 2022. L’evento si pone l’obiettivo di mettere in evidenza il ruolo delle strategie di specializzazione intelligente (S3) in un contesto regionale, macro-regionale ed europeo. Le Smart Specialisation Strategies di Ricerca & Innovazione possono, infatti, facilitare la collaborazione tra il mondo accademico, quello delle imprese e i decisori politici su alcuni temi strategici per lo sviluppo sostenibile dei territori coinvolti nelle strategie macro-regionali.

Il workshop vedrà l’intervento a cura dell’Action Group 1 – Ricerca & Innovazione, coordinato dal polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano su delega di Regione Lombardia, nell’ambito del quale verranno presentate le sfide e le opportunità legate alla promozione di una crescita sostenibile nell’area EUSALP.

È possibile seguire l’incontro in diretta streaming, il 10 marzo dalle 13.30 alle 15.00: CLICCA QUI

 


Iscriviti alla newsletter