7 Giugno 2024

Il futuro delle aree montane tra le priorità dell’UE nel post 2027 UNIMONT partecipa alla Conferenza finale di MOVING

Il 13 e 14 giugno, MOVING (MOuntain Valorisation through INterconnectedness and Green Growth) terrà una conferenza finale di due giorni a Bruxelles. Questo evento, a cui UNIMONT, polo d’Eccellenza della Statale di Milano, è stato invitato a prendere attivamente parte, sarà l’occasione per sottolineare il ruolo chiave delle aree rurali e montane nel raggiungimento degli obiettivi politici e dei traguardi europei entro il 2030.

 

Il progetto MOVING, finanziato dal programma Horizon 2020 della Commissione Europea, ha operato per coinvolgere gli stakeholder e i policy maker nella creazione e nello sviluppo di catene del valore che contribuiscano alla resilienza e alla sostenibilità delle aree montane rispetto ai cambiamenti climatici. La conferenza finale “A FUTURE FOR MOUNTAIN AREAS IN POST2027 EU PRIORITIES” intende illustrare il ruolo chiave delle montagne e delle aree rurali nel raggiungimento degli obiettivi politici e i traguardi europei previsti per il 2030.

Il primo giorno di lavori si concentrerà sulle sfide che interessano le regioni rurali e montane, nonché sulle soluzioni che possono rafforzare le comunità e aprire la strada a vivaci economie rurali. La prof.ssa Anna Giorgi, responsabile del polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano, interverrà nell’ambito di un panel di alto livello insieme a Eleftherios Stavropoulos, responsabile delle Politiche di Sviluppo Urbano e Territoriale dellEU Joint Research Center, e Klavdija Noemi-Ramsak, responsabile delle Politiche per aree e reti rurali della DG AGRI della Commissione Europea, in un dialogo sulle possibili soluzioni a livello europeo per le regioni rurali e montane. Il dibattito sarà moderato da Carla Lostrangio, responsabile dello sviluppo rurale e territoriale per l’Associazione europea per l’innovazione nello sviluppo locale (AEIDL).

Durante il secondo giorno di lavori la conferenza si concentrerà sulle raccomandazioni e la Policy Roadmap redatta da MOVING per sbloccare il valore potenziale delle aree montane con particolare attenzione al periodo di programmazione post 2027.

 

▶ Iscriviti ora e partecipa alla Conferenza


Iscriviti alla newsletter