17 Giugno 2024

Montagne e antiche civilità: Collaborazione tra il Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont. e il Centro Camuno di Studi Prestorici

Dal 2022 è attiva una collaborazione di ricerca tra il CCSP – Centro Camuno di Studi Preistorici e l’Università degli Studi di Milano, rappresentata dal Dipartimento di beni culturali e ambientali dell’Università degli studi di Milano membro del Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont. L’accordo, che vede in prima linea il PrEcLab, Laboratorio di Preistoria, Protostoria ed Ecologia Preistorica della Statale, è finalizzato ad attività di ricerca e didattica intorno all’arte rupestre della Valcamonica, Patrimonio UNESCO.

 

Dalla stesura dell’accordo ad oggi, l’attenzione si è concentrata sulle ricerche archeozoologiche relative all’età del Ferro, i cui dati hanno duplice valore: da un lato, consentono di comprendere meglio la relazione uomo – animale, anche alla luce dell’iconografia rupestre; dall’altro, rappresentano un aggiornamento e un’integrazione delle attività di formazione delle guide che operano sul campo, e che si occupano della valorizzazione del sito e della didattica dell’arte camuna.

Il PrEcLab è inoltre attivo nel campo dello studio del paleoambiente e si propone come partner nell’ambito di progetti finalizzati allo studio dell’ecologia dell’agricoltura preistorica per valorizzare e favorire lo studio diacronico dell’agricoltura tradizionale.

Infine, in collaborazione con UNIMONT, polo d’Eccellenza della Statale di Milano, sono allo studio attività di prospezione in ambiente glaciale finalizzate allo studio della frequentazione antropica delle alte quote nell’antichità.

 


Iscriviti alla newsletter