Novità, eventi, avvisi, opportunità e racconti dal mondo UNIMONT! Tutte le news radunate in un’unica sezione, da consultare frequentemente per non perdersi nessun aggiornamento sul Corso di Laurea o sulle attività e i servizi offerti dal Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont.
Per ricevere le news per primi vi ricordiamo di iscrivervi alla nostra newsletter.
Sabato 29 marzo 2025 si è tenuta la premiazione della sesta edizione del Lagazuoi Winning Mountain Awards. La premiazione si è svolta nella splendida cornice del Lagazuoi EXPO Dolomiti, il polo espositivo situato a 2732 metri sopra Cortina d’Ampezzo che ha promosso con successo l’iniziativa. I Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards sono un’iniziativa volta a […]
Scopri di piùVenerdì 28 marzo 2025 si è tenuto presso l’Istituto superiore alberghiero “San Pellegrino” (San Pellegrino Terme – BG) il terzo appuntamento per la valorizzazione dello zafferano prodotto in Valle Brembana (Orobie bergamasche). L’incontro, a cui ha partecipato Luca Giupponi – ricercatore dell’Università degli Studi di Milano polo UNIMONT, Danilo Salvini – Presidente dell’Associazione Zafferano OLG, […]
Scopri di piùSei un esperto di ambiente montano? Scoprilo con il QUIZ sul Libro Bianco sulla Montagna, un’opportunità per testare le tue conoscenze e approfondire i dati raccolti nel Libro Bianco sulla Montagna, realizzato dal Polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano su incarico della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per gli Affari Regionali e […]
Scopri di piùUNIMONT – Polo d’Eccellenza dell’Università degli Studi di Milano dedicato alla ricerca e alla formazione sulle aree montane – è entrato a far parte dell’International Mountain Society (IMS), prestigioso network internazionale impegnato nella promozione della conoscenza e dello sviluppo sostenibile delle montagne a livello globale. UNIMONT è la prima università italiana selezionata per far parte […]
Scopri di piùDal 2 al 4 aprile 2025, Padova ospiterà la quarta edizione del Forum nazionale sull’energia e la sostenibilità “Duezerocinquezero”, un appuntamento chiave per il dibattito sulle strategie e azioni necessarie a raggiungere l’obiettivo delle zero emissioni entro il 2050. L’evento vedrà la partecipazione di istituzioni, imprese, accademici, professionisti e associazioni di settore, tra cui UNIMONT […]
Scopri di piùMartedì 1 aprile 2025 alle ore 17.00 si terrà l’Open Day del Corso di Laurea Magistrale “Valorization and Sustainable Development of Mountain Areas” – MOUNTAINSIDE. Sarà possibile partecipare in presenza presso UNIMONT, polo d’Eccellenza dell’Università degli Studi di Milano a Edolo (BS), o in diretta streaming. L’Open Day sarà un’occasione per conoscere meglio il Corso di […]
Scopri di piùIl 1 aprile 2025 , a partire dalle ore 17.00, si terrà presso il polo UNIMONT, sede di Edolo (BS) dell’Università degli Studi di Milano, e online l’Open Day del Corso di Laurea Magistrale Internazionale in “Valorization and Sustainable Development of Moutain Areas – MOUNTAINSIDE” Durante l’Open Day, i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere da […]
Scopri di piùDal 7 al 9 maggio 2025, Trento ospiterà l’evento “Pronti per il futuro: opportunità e sfide per lo sviluppo sostenibile nel Sito delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO“, un’iniziativa di capacity building dedicata all’analisi dei principali fattori di cambiamento e all’individuazione di strategie sostenibili per le aree montane. UNIMONT – Polo alpino dell’Università degli Studi di […]
Scopri di piùUNIMONT, Polo alpino dell’Università degli Studi di Milano, segnala l’incontro “Animali selvatici, dalla convivenza all’emergenza” che si terrà il 21 marzo alle ore 20:30 a Clusone (Bg), presso l’Auditorium di Via Roma 9. L’evento, moderato dal dott. Ruggero Gandelli, zoonomo, offrirà un’occasione di confronto tra esperti di diversi settori per approfondire il complesso rapporto tra […]
Scopri di piùNell’ambito del Master in “Amministrazione territoriale e politiche di sviluppo locale”, l’Università degli Studi di Pavia organizza, in collaborazione con UNCEM – Lombardia, il seminario formativo “Territori montani e territori marginali. Storia, metriche e politiche”, riservato esclusivamente agli studenti del corso. Nel contesto di un importante panel di docenti, tra cui Tiziano Maffezzini – Presidente […]
Scopri di più