1 Ottobre 2020

Incontro formativo per gli stakeholders della regione Alpina

Organizzato nell’ambito del Progetto Internazionale A-Ring

Ciclo di 5 incontri formativi in inglese, pensati per offrire agli stakeholders della Regione Alpina un’opportunità per migliorare la comprensione degli ecosistemi di ricerca e innovazione nazionali e regionali e per promuovere il coinvolgimento e lo scambio sulle tematiche relative alle strategie di specializzazione intelligente. Gli incontri sono organizzati nell’ambito del progetto Interreg Alpine Space A-Ring – Alpine Research and INnovation capacity Governance, capofilato dal Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi (DEMM) dell’Università degli Studi di Milano – parte del Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont. di UNIMONT.

L’obiettivo è:

  • Far conoscere una regione e come la relativa tripla elica di stakeholder lavora
  • fornire e ottimizzare l’ecosistema dell’innovazione.

IL PRIMO INCONTRO FORMATIVO

Il primo incontro formativo si svolgerà il prossimo 14 ottobre 2020, e prevede un tour virtuale del Burgenland. Nel tour virtuale i partecipanti saranno introdotti all’ecosistema dell’innovazione del Burgenland e alla sua Strategia di Ricerca e Innovazione. Le parti interessati della tripla elica presenteranno interessanti casi d’uso di innovazione nel Land, come il Burgenland Green Energy Lab.

L’evento si concluderà con una tavola rotonda di 30 minuti in cui, in una discussione facilitata, i relatori risponderanno alle domande dei partecipanti, relativamente alle loro attività di ricerca e innovazione. Il la tavola rotonda sarà facilitata da Walter Schrittwieser (MIND CONSULT & RESEARCH GmbH).

ISCRIVITI ALL’EVENTO


SCARICA QUI il programma completo (in inglese) con le istruzioni per il collegamento


Iscriviti alla newsletter