21 Febbraio 2025

UNIMONT alla Conference Of Young Botanists di Genova

Alex Alberto, assegnista di ricerca presso il polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano, è intervenuto alla Conference of Young Botanists di Genova con una presentazione sul caso studio dell’“Articiok di Malegno”, approfondendo il potenziale impatto del lavoro sulle landraces nella valorizzazione delle aree montane.

In occasione della Conference of Young Botanists (CYBO) di Genova, evento rivolto principalmente a dottorandi e assegnisti di ricerca con l’obiettivo di favorire il dialogo e il networking tra giovani ricercatori, il Dott. Alex Alberto, assegnista di ricerca presso il polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano, è intervenuto con una presentazione dal titolo “Landraces for valorising mountain areas: the case study of ‘Articiok di Malegno’ (Cynara cardunculus subsp. scolymus L. Hayek)“.

L’intervento ha approfondito il potenziale impatto del lavoro sulle landraces nella valorizzazione delle aree montane, evidenziando come queste varietà locali possano rappresentare una risorsa per lo sviluppo sostenibile dei territori alpini. Questo approccio si inserisce nelle attività di ricerca del Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont., attivo dal 2006 presso il polo UNIMONT per promuovere studi scientifici applicati al contesto montano.

Il Centro di Ricerca Ge.S.Di.Montapprofondisce ricerche sulle landraces locali non solo con l’intento di caratterizzarle, ma anche con la volontà di studiare come la biodiversità in montagna possa rappresentare una forte spinta per lo sviluppo dei territori.


Iscriviti alla newsletter