10 Novembre 2020

Eusalp and stakeholders: Innovative solutions for the new EU programming period

Il Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont. – polo d’Eccellenza UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano, che sin dall’inizio della strategia EUSALP supporta Regione Lombardia nella leadership del Gruppo di Azione 1, segnala l’evento “Eusalp and stakeholders: Innovative solutions for the new EU programming period” organizzato da Regione Lombardia, che ha  l’obiettivo di presentare le potenzialità degli strumenti digitali per promuovere la collaborazione nella Regione Alpina. 


È emerso in quest’ultimo periodo come le tecnologie digitali siano una componente fondamentale per lo sviluppo sociale ed economico, nonché un elemento abilitante per la creazione di relazioni collaborative in grado di alimentare strategie innovative di successo. Pertanto, l’evento organizzato da Regione Lombardia – che ha luogo mercoledì 11 novembre, ore 9.30 – sottolinea come il connubio tra tecnologie intelligenti e fattore umano sia un asset strategico su cui focalizzarsi anche per la nuova Programmazione Europea.

A testimonianza del fatto che tecnologia e partnership sono ingredienti di successo per l’innovazione,  verranno presentati due risultati raggiunti dalla Presidenza Italiana di EUSALP: l’accordo tra i comuni italiani nell’ambito della Strategia Europea per la Regione Alpina e il Manifesto dei giovani imprenditori di EUSALP.

Infine, nell’ambito della promozione di Ricerca e Innovazione all’interno della Regione Alpina, la prof.ssa Anna Giorgi –  Direttrice del Centro di Ricerca di UNIMONT e Leader del Gruppo di Azione 1 – porterà un contributo, attraverso i risultati del Gruppo di Azione 1 – Ricerca e Innovazione, che evidenzia come la creazione di network collaborativi, lo scambio di esperienze e conoscenze ed il trasferimento di know-how siano fattori abilitanti per la promozione di processi innovativi di successo.


Iscriviti alla newsletter