Corsi di perfezionamento

UNIMONT – attraverso il Centro di Ricerca Coordinato Ge.S.Di.Mont. – realizza corsi di perfezionamento che hanno l’obiettivo di trasformare giovani da tutta Italia in professionisti preparati ed esperti per lo sviluppo delle montagne.

Sono corsi in presenza, a distanza o in blended-learning. In questa pagina si trova l’elenco di tutti i corsi!

POLITICHE PER LO SVILUPPO E LA VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI MONTANI: ELEMENTI NORMATIVI PER LA MONTAGNA

Descrizione
Il corso fornisce conoscenze e competenze inerenti la normativa e la disciplina giuridica specifica per il territorio montano.
Stato
non attivo (ed. 2016)
Durata
64 ore
Scopri di più

Project Management per la Montagna – Livello Avanzato

Descrizione
Percorso di approfondimento professionale sulla progettazione in risposta a bandi europei, nazionali e regionali, con focus su tematiche di sviluppo montano.
Stato
non attivo (ed. 2016)
Durata
60 ore
Scopri di più

PROJECT MANAGEMENT PER LA MONTAGNA

Descrizione
Percorso di approfondimento professionale sulla progettazione in risposta a bandi europei, nazionali e regionali, con focus su tematiche di sviluppo montano.
Stato
non attivo (ed. 2015/2016)
Durata
60 ore
Scopri di più

TUTELA E GESTIONE DELLE FILIERE AGROALIMENTARI MONTANE

Descrizione
Il corso si prefigge di formare professionalità in grado di sviluppare nuove strategie di filiera agroalimentare al fine di valorizzare i prodotti tipici montani.
Stato
non attivo (ed. 2016)
Durata
60 ore
Scopri di più

PROJECT MANAGEMENT PER LA MONTAGNA: METODOLOGIE E STRUMENTI DI GESTIONE DI UN PROGETTO

Descrizione
Percorso di approfondimento professionale sulla progettazione in risposta a bandi europei, nazionali e regionali, con focus su tematiche di sviluppo montano.
Stato
non attivo (ed. 2014/2015)
Durata
60 ore
Scopri di più

FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI NEI CONTESTI MONTANI

Descrizione
Il corso si prefigge di tracciare un percorso specifico in ambito energetico, affrontando i temi della generazione energetica in montagna.
Stato
non attivo (ed. 2013)
Durata
60 ore
Scopri di più

PROJECT MANAGEMENT PER LA MONTAGNA: PROGETTAZIONE MIRATA E STRATEGICA

Descrizione
Percorso di approfondimento professionale sulla progettazione in risposta a bandi europei, nazionali e regionali, con focus su tematiche di sviluppo montano.
Stato
non attivo (ed. 2013)
Durata
66 ore
Scopri di più

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TURISMO IN AMBITO MONTANO

Descrizione
Obiettivo del corso è formare professionalità in grado di rispondere alle esigenze di innovazione nelle imprese del turismo montano.
Stato
non attivo (ed. 2013)
Scopri di più
Iscriviti alla newsletter