I nostri laureati

I laureati del corso in Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano, classe delle lauree in Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali – Classe L 25… e le loro tesi!

Prime indagine sui boschi di neoformazione del bacino idrografico superiore del fiume Oglio. Dinamiche evolutive e studi di programma

Laureato
Marco Monopoli
Relatore
Gregorini Gianfranco
Link

Situazione globale delle imprese boschive della Regione Lombardia

Laureato
Attilio Melesi
Relatore
Facchinetti Davide
Link

Promozione e valorizzazione della strada verde delle Orobie in un’area di interesse paesaggistico e culturale nell’ambito della mobilità sostenibile

Laureato
Pietro Monaci
Relatore
Toccolini Alessandro
Link

Il paesaggio pastorale del Lario Intelvese: identificazione degli elementi costitutivi e prospettive di valorizzazione

Laureato
Mattavelli Marina
Relatore
Corti Michele
Link

Tecniche di vinificazione adottate dall’azienda ‘Le Cantorie’ per la produzione del franciacorta DOCG

Laureato
Bruno Marelli
Relatore
De Noni Ivano
Link

Analisi e studio di fattibilità di produzione di formaggio Silter per aziende conferenti latte a Cissva

Laureato
Diego Manini
Relatore
Tamburini Alberto
Link

Studio di nuove formulazioni alimentari a base di reishi e shiitake

Laureato
Jessica Locatelli
Relatore
Borgonovo Gigliola
Link

Biodiversità e conservazione delle razze bovine autoctone italiane in via di estinzione

Laureato
Valeria Leoni
Relatore
Tamburini Alberto
Link

Le imprese di prima trasformazione del legname in provincia di Bergamo e di Sondrio: analisi e confronti

Laureato
Giulio Lazzarini
Relatore
Baccolo Paolo
Link

Nepal, terra in attesa

Laureato
Mauro Lanfranchi
Relatore
Mignani Ilaria
Link
Iscriviti alla newsletter