I nostri laureati

I laureati del corso in Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano, classe delle lauree in Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali – Classe L 25… e le loro tesi!

Studio del popolamento a chironomidi (diptera, chironomidae) in due siti di raccolta sul fiume Oglio (Vezza d’oglio – BS): confronto con i dati censiti dal 1978 al 2000

Laureato
Marco Baccanelli
Relatore
Montagna Matteo
Link

Primi risultati dell’indagine di recupero e valorizzazione degli antichi vitigni valtellinesi

Laureato
Simone Antonioli
Relatore
Brancadoro Lucio
Link

Sistema produttivo in un allevamento di capra nera di Verzasca

Laureato
Daniel Angiolini
Relatore
Tamburini Alberto
Link

Alla ricerca dei giganti della Val Cavargna: censimento, localizzazione e rilievo di abeti bianchi secolari in una particella boscata del comune di Cusino (SO)

Laureato
Matteo Angelinetta
Relatore
Baccolo Paolo
Link

Le aziende agricole multifunzionali di montagna: il caso dell’azienda ‘Fattoria della felicità’

Laureato
Stefano Andreoli
Relatore
Bischetti Gian Battista
Link

Analisi della gestione zootecnica in un allevamento intensivo in un’area montana

Laureato
Luca Alborghetti
Relatore
Tamburini Alberto
Link

Screening visivo del germoplasma maidicolo italiano per resistenza da Aspergillus Flavus l.

Laureato
Ilaria Alborghetti
Relatore
Bocchi Stefano
Link

Modelli di gestione forestali applicati alla tutela e alla valorizzazione di ambiti di particolare pregio botanico: il caso del Gaver

Laureato
Giuseppe Albanese
Relatore
Baccolo Paolo
Link

Analisi della sostenibilità e dell’impatto ambientale di aziende con bovini da latte in Valcamonica

Laureato
Alberto Lubatti
Relatore
Tamburini Alberto
Link

Studio di nuove formulazioni alimentari a base di reishi e shiitake

Laureato
Jessica Locatelli
Relatore
Borgonovo Gigliola
Link
Iscriviti alla newsletter