Seminari e webinar

L’attività Seminariale – parte delle attività di formazione permanente – è organizzata e gestita da Ge.S.Di.Mont. – il Centro di Ricerca di UNIMONT. Durante l’anno vengono proposte numerose attività didattiche e seminariali a partecipazione libera. Spesso si tratta di eventi aperti al pubblico realizzati a Edolo, presso altre Università o location e/o erogati a distanza, grazie a un’aula virtuale in cui è possibile partecipare attivamente.

Tutti i contenuti sono disponibili on-demand: è infatti possibile guardarli e riguardarli in qualsiasi momento. Qui si trova la lista completa dei contenuti, con i link alle registrazioni! Questa sezione viene aggiornata progressivamente con le nuove trasmissioni.

TRACCE DI MEMORIA. La Grande Guerra in Montozzo, Tonale e Presena

Data
28/01/2022
Ora
5:00 pm
Relatore/i
Michele Ravizza
Progetto
Montagne: Living Labs di innovazione per la transizione ecologica e digitale
Scopri di più

La filiera apistica: dalla valorizzazione delle produzioni alla innovazione quale percorso chiave per lo sviluppo competitivo del settore

Data
21/01/2022
Ora
5:00 pm
Relatore/i
Vari
Progetto
Montagne: Living Labs di innovazione per la transizione ecologica e digitale
Scopri di più

Climate change mitigation and adaptation in agroecosystems in the Alps

Data
20/12/2021
Ora
5:00 pm
Relatore/i
Lutz Merbold, Director of the Agroecology and Environment Division at Agroscope (Switzerland)
Progetto
Montagne: Living Labs di innovazione per la transizione ecologica e digitale
Scopri di più

L’ora più fredda

Data
15/12/2021
Ora
6:00 pm
Relatore/i
Paolo Paci
Progetto
racCONTA LA MONTAGNA
Scopri di più

Nel castello delle storie. Montagne, ghiacciai, foreste da oggi al 1778

Data
24/11/2021
Ora
6:00 pm
Relatore/i
Marco Albino Ferrari
Progetto
racCONTA LA MONTAGNA
Scopri di più

A-RING R&I Alpine Region Talk

Data
23/11/2021
Ora
10:00 am
Relatore/i
Alessia Padalino - Codognotto Spa IT-AT; Marco Slavich - AREA Science Park; Pietro Fedon - Fedon Spa; Samuel Würtz - University of Applied Sciences Kempten; Savini Federica - Ricerca sul Sistema Energetico Spa; Floriana Mulazzi - University of Milan;
Scopri di più

Agricoltura biologica e piccole aziende di montagna: come declinare l’una nelle altre?

Data
04/11/2021
Ora
4:00 pm
Relatore/i
Paolo Di Francesco - Dottore Agronomo, libero professionista
Progetto
CereAlp
Scopri di più

Climate Change & Biodiversity in mountains areas

Data
26/10/2021
Relatore/i
Bernat Claramunt, Professore dell'Università Autonoma di Barcellona, Ricercatore al Centre for Research on Ecology and Forestry Applications and Professor of Ecology (CREAF) e Coordinatore di Network for European Mountain Research (NEMOR)
Scopri di più
Iscriviti alla newsletter