25 Giugno 2024

MOUNTAINSIDE – Studenti all’opera: impollinazione di un’orchidea rara per rafforzarne la popolazione

Il Corso di Laurea Magistrale, in lingua inglese, “Valorization And Sustainable Development Of Mountain Areas” – MOUNTAINSIDE presenta un’offerta formativa unica, multidisciplinare e “glocale”, capace cioè di coniugare la dimensione locale con quella internazionale.

 

Nelle scorse settimane, gli studenti del Corso di Laurea Magistrale “Valorization And Sustainable Development Of Mountain Areas” – MOUNTAINSIDE hanno partecipato ad un laboratorio pratico tenuto dal Prof. Simon Pierce dell’Università degli Studi di MilanoUNIMONT, nell’ambito del corso “Mountain ecosystems and biodiversity valorisation“.

Durante lo svolgimento di questo hanno potuto collaborare all’impollinazione a mano della rara orchidea Cypripedium calceolus (l’orchidea europea Lady’s-Slipper) in una località segreta delle Alpi italiane, per aiutare a produrre semi e favorire il reclutamento di piantine per “rinforzare” la popolazione. I semi vengono lasciati disperdere naturalmente oppure vengono seminati direttamente sul posto sul sito dove le piantine possono essere monitorate in futuro.

 

▶ Guarda il video racconto dell’esperienza 

▶ Iscriviti al Corso di Laurea Magistrale ‘Valorization and Sustainable Development of Mountain Areas – MOUNTAINSIDE’

 

Si noti che Cypripedium calceolus è una specie protetta, come riportato dell’Allegato II della Direttiva Habitat dell’UE. Gli studenti non hanno raccolto materiale o maneggiato semi, che sono stati trattati dal Prof. Simon Pierce, e nessun materiale di C. calceolus di alcun tipo (foglie, rizomi, fiori, polline, frutti, semi o piante intere) è stato raccolto e/o trasportato fuori dal sito. I semi sono stati manipolati e seminati interamente in situ nel sito delle piante madri, senza trasportare alcun materiale di C. calceolus o di altre specie di orchidee.

 

 


Iscriviti alla newsletter