12 Agosto 2022

Nel piano didattico di MOUNTAINSIDE un corso per promuovere l’innovazione attraverso le biorisorse di montagna

Il nuovo corso di Laurea Magistrale in VALORIZATION AND SUSTAINABLE DEVELOPMENT OF MOUNTAIN AREAS offerto dal Polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano (classe LM-73) permette l’apprendimento dei processi di fermentazione per la produzione di alimenti tradizionali e innovativi di montagna.

Il secondo modulo del Corso “Bioresources for Innovation in Mountain Products” di MOUNTAINSIDE, dal titolo “Microbiology for traditional and innovative mountain products”,è tenuto dalla Professoressa Claudia Picozzi del Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione, l’Ambiente dell’Università degli Studi di Milano.
 
La Prof.ssa Picozzi dichiara: “In questo modulo verrà mostrato come, utilizzando microorganismi selezionati (colture starter) nei processi di fermentazione, si possano ottenere cibi e bevande sia tradizionali che innovativi con elevate caratteristiche sensoriali, di shelf life, nutrizionali e funzionali. Verranno inoltre presentati dei case-studies di alcune realtà già presenti tra i prodotti di montagna”.


Iscriviti alla newsletter