News

Novità, eventi, avvisi, opportunità e racconti dal mondo UNIMONT! Tutte le news radunate in un’unica sezione, da consultare frequentemente per non perdersi nessun aggiornamento sul Corso di Laurea o sulle attività e i servizi offerti dal Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont.

Per ricevere le news per primi vi ricordiamo di iscrivervi alla nostra newsletter.

UNIMONT in Valmalenco e Maniva con il progetto TranStat per esplorare possibili scenari futuri dei territori montani

Martedì 18 a Lanzada (SO) e lunedì 24 giugno al Passo Maniva (BS) UNIMONT, polo d’Eccellenza della Statale di Milano, ha organizzato in collaborazione con Regione Lombardia il secondo momento di confronto dei laboratori territoriali locali nell’ambito del progetto Interreg Alpine Space TranStat.   Il progetto TranStat facilita le comunità alpine tradizionalmente legate al turismo […]

Scopri di più

MOUNTAINSIDE – Studenti all’opera: impollinazione di un’orchidea rara per rafforzarne la popolazione

Il Corso di Laurea Magistrale, in lingua inglese, “Valorization And Sustainable Development Of Mountain Areas” – MOUNTAINSIDE presenta un’offerta formativa unica, multidisciplinare e “glocale”, capace cioè di coniugare la dimensione locale con quella internazionale.   Nelle scorse settimane, gli studenti del Corso di Laurea Magistrale “Valorization And Sustainable Development Of Mountain Areas” – MOUNTAINSIDE hanno […]

Scopri di più

MOUNTAINSIDE & VALMONT in Tour! Un viaggio studio multidisciplinare per confrontarsi su tematiche strategiche per la valorizzazione e lo sviluppo sostenibile della montagna

Gli studenti del Corso di Laurea Magistrale Internazionale ‘Valorization and Sustainable Development of Mountain Areas – MOUNTAINSIDE’ e del Corso di Laurea Triennale ‘Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano – VALMONT’ nei giorni scorsi hanno svolto un viaggio studio multidisciplinare nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.   Come da tradizione, anche per l’Anno […]

Scopri di più

UNIMONT segnala: Ultimi giorni per partecipare alla ‘Call for speakers’ per la European Mountain Convention

Euromontana, rete europea multi-stakeholder per lo sviluppo sostenibile e la qualità della vita in montagna, di cui UNIMONT, polo d’Eccellenza della Statale di Milano, è membro storico e componente del Board of Directors, organizza in collaborazione con il Governo della Catalogna e il CREAF, la XIII edizione della European Mountain Convention a Puigcerdà, in Catalogna, […]

Scopri di più

L’Italia è ancora “il Bel Paese”? Una tavola rotonda per discutere di un paese unico, circondato dal mare e sostenuto dalle montagne

A duecento anni dalla nascita di Antonio Stoppani, autore de “Il Bel Paese” (1876), la Società Dante Alighieri, rete globale che promuove la lingua e la cultura italiane nel mondo dal 1889, organizza l’incontro “L’Italia è ancora ‘il Bel Paese’?“. Anna Giorgi, responsabile del polo UNIMONT della Statale di Milano, è stata invitata a prendere […]

Scopri di più

Montagne e antiche civilità: Collaborazione tra il Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont. e il Centro Camuno di Studi Prestorici

Dal 2022 è attiva una collaborazione di ricerca tra il CCSP – Centro Camuno di Studi Preistorici e l’Università degli Studi di Milano, rappresentata dal Dipartimento di beni culturali e ambientali dell’Università degli studi di Milano membro del Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont. L’accordo, che vede in prima linea il PrEcLab, Laboratorio di Preistoria, Protostoria ed […]

Scopri di più

“A FUTURE FOR MOUNTAIN AREAS IN POST2027 EU PRIORITIES”: UNIMONT a Bruxelles per discutere del futuro delle montagne europee

Il 13 e 14 giugno si è tenuta a Bruxelles la conferenza finale del progetto Horizon 2020 MOVING -MOuntain Valorisation through INterconnectedness and Green Growth. L’esperienza di UNIMONT, polo d’Eccellenza della Statale di Milano, che dalle montagne alpine coordina numerosi progetti europei, ha all’attivo due corsi di laurea sulla montagna e numerosissime attività di terza […]

Scopri di più

UNIMONT segnala una call for abstract per iWAMP – Workshop internazionale sulle piante alpine e di montagna

Nei giorni 23, 24 e 25 ottobre 2024 a San Michele all’Adige (Tn) avrà luogo la 1°edizione del “Workshop internazionale sulle piante alpine e di montagna – iWAMP 2024“.   Le regioni alpine e montane sono riconosciute come un hotspot di biodiversità vegetale che comprende un’elevata diversità di specie rilevanti dal punto di vista etnofarmaceutico, […]

Scopri di più

MOUNTAINSIDE – Comunicazione Web per la Valorizzazione Sostenibile delle Montagne

Il Corso di Laurea Magistrale, in lingua inglese, “Valorization And Sustainable Development Of Mountain Areas” – MOUNTAINSIDE presenta un’offerta formativa unica, multidisciplinare e “glocale”, capace cioè di coniugare la dimensione locale con quella internazionale.   Francesco Tissoni, Ricercatore dell’Università degli Studi di Milano e docente del corso “Web Communication Theories and Techniques” presso il polo […]

Scopri di più

UNIMONT segnala: Iscrizioni aperte per il webinar ‘Preparing for water resilience in the mountains’

Nell’ambito della EU Green Week 2024 organizzata dalla Commissione europea, Euromontana, Rete europea multi-stakeholder per lo sviluppo sostenibile e la qualità della vita in montagna di cui UNIMONT, polo d’Eccellenza della Statale di Milano, è membro storico e componente del Board of Directors, organizza un webinar sulle questioni idriche nelle aree montane e su come […]

Scopri di più
Iscriviti alla newsletter