Novità, eventi, avvisi, opportunità e racconti dal mondo UNIMONT! Tutte le news radunate in un’unica sezione, da consultare frequentemente per non perdersi nessun aggiornamento sul Corso di Laurea o sulle attività e i servizi offerti dal Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont.
Per ricevere le news per primi vi ricordiamo di iscrivervi alla nostra newsletter.
Cortina d’Ampezzo, 13 agosto 2024 – La Fondazione Cortina, in collaborazione con il Centro Addestramento Alpino – Scuola Militare, è lieta di annunciare i risultati ottenuti dal “Campo Alta Quota 2023” sul ghiacciaio del Monte Bianco a oltre 4.000 m di quota assimilabile. Questo progetto nato come momento addestrativo innovativo ha visto la partecipazione congiunta […]
Scopri di piùUNIMONT, polo dell’Università degli Studi di Milano, rimarrà chiuso dal 12 al 16 agosto (compresi).
Scopri di piùDal 15 luglio al 30 settembre 2024 sono aperte le domande di immatricolazione al Corso di Laurea Triennale “Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano” (classe L-25) attivo a Edolo (BS), presso il polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano. Il Corso di Laurea Triennale “Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano” prepara laureati che hanno buone conoscenze […]
Scopri di piùRegione Lombardia ha annunciato un importante piano di finanziamenti destinato alla realizzazione, ampliamento, manutenzione straordinaria e ristrutturazione dei rifugi alpinistici ed escursionistici. Gli interventi mirano a promuovere l’innovazione tecnologica, la riqualificazione, la sicurezza, l’accessibilità, l’efficientamento energetico e la mitigazione dei fenomeni naturali di queste strutture. Le risorse saranno assegnate ai gestori o proprietari di […]
Scopri di piùOggi più che mai è fondamentale riconoscere l’interconnessione tra uomo, natura e tecnologia. Un approccio progettuale “more-than-human” abbraccia una prospettiva più ampia che considera gli impatti delle nostre azioni su animali, piante e ambiente circostante. L’obiettivo di DS4Planet Festival – EIT Community Ignite NEB è quello di focalizzarsi sull’era Post-Anthropocene, incoraggiando i partecipanti a promuovere […]
Scopri di piùL’associazione Val.Te.Mo., in collaborazione con la Banca Popolare di Sondrio, indice un bando di concorso per un Premio allo Studio dal valore di € 3.200 a sostegno dell’iscrizione al primo anno del Corso di Laurea Magistrale Internazionale ‘VALORIZATION AND SUSTAINABLE DEVELOPMENT OF MOUNTAIN AREAS – MOUNTAINSIDE’, proposto ed erogato da UNIMONT, polo dell’Università degli Studi […]
Scopri di piùUNIMONT, polo d’Eccellenza della Statale di Milano, ha aderito all’iniziativa promossa dalla Commissione Sezionale Cultura dell’Associazione Nazionale Alpini – Sezione di Vallecamonica – e sabato 27 luglio 2024 una sua rappresentanza si è unita alla 5ª Colonna “Ragazzi Campi Scuola” in occasione del 60º Pellegrinaggio in Adamello, dedicato alle donne portatrici del Vioz e dell’Adamello. […]
Scopri di piùPartecipa inviando i tuoi scatti entro il 15 settembre 2024 al concorso fotografico lanciato da UNIMONT, polo alpino dell’Università degli Studi di Milano, per raccontare i cambiamenti climatici e l’adattamento a questi nei territori montani. Il concorso fotografico ‘Obiettivi sul clima: Immagini dell’adattamento al cambiamento climatico in Montagna’, promosso da UNIMONT, polo alpino della Statale […]
Scopri di piùDavide Pedrali, dottorando presso il polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano, presenta al Congresso Botanico Internazionale di Madrid un poster sulla biodiversità agricola montana, illustrando come le varietà locali possano promuovere uno sviluppo sostenibile delle aree montane. In occasione della XX°edizione del Congresso Botanico Internazionale di Madrid, il Dott. Davide Pedrali, dottorando presso […]
Scopri di piùUNIMONT, polo d’Eccellenza della Statale di Milano, aderisce all’iniziativa promossa dalla Commissione Sezionale Cultura dell’Associazione Nazionale Alpini – Sezione di Vallecamonica – e sabato 27 luglio 2024 si unisce alla 5ª Colonna “Ragazzi Campi Scuola” in occasione del 60º Pellegrinaggio in Adamello, dedicato alle donne portatrici del Vioz e dell’Adamello. Nelle giornate del 26, […]
Scopri di più