News

Novità, eventi, avvisi, opportunità e racconti dal mondo UNIMONT! Tutte le news radunate in un’unica sezione, da consultare frequentemente per non perdersi nessun aggiornamento sul Corso di Laurea o sulle attività e i servizi offerti dal Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont.

Per ricevere le news per primi vi ricordiamo di iscrivervi alla nostra newsletter.

Ciclo di incontri formativi per la diffusione ed il miglioramento dei sistemi di controllo indiretto dei danni da Cinghiale

Progetto sperimentale per la riduzione dei danni e dei conflitti dovuti alla presenza del Cinghiale (Sus scrofa) con l’utilizzo di recinzioni comprensoriali e il perfezionamento e cura delle recinzioni individuali già presenti PROGRAMMA INCONTRI FORMATIVI L’Università di Genova ha avviato un progetto sperimentale per la diffusione ed il miglioramento dei sistemi di controllo indiretto dei danni da Cinghiale, […]

Scopri di più

Master Class della Settimana europea delle regioni e delle città 2016

Il bando per partecipare alla Master Class della Settimana europea delle regioni e delle città 2016  è ora aperto. 30 dottorandi o ricercatori a inizio carriera cercasi! Questo prestigioso evento riunirà a Bruxelles, dal 9 al 13 ottobre 2016, 30 dottorandi e selezionati ricercatori all’inizio della loro carriera per presentare e discutere le recenti ricerche sulla politica […]

Scopri di più

Giornata di Formazione sulla Certificazione Forestale

ERSAF organizza una giornata di formazione sulla Certificazione Forestale presso un’impresa boschiva certificata e nella Foresta Regionale Corni di Canzo (CO). L’appuntamento è per giovedì 14 aprile presso lo Chalet dal Gabriele, in località Pian del Rancio – Bellagio (CO). Nel corso della giornata si parlerà delle certificazioni PEFC e FSC e della tranceria certificata […]

Scopri di più

Proposta per l’attivazione di una Tesi su: La preistoria dell’ambiente dei Camuni.

Gli studenti interessati possono proporre la propria candidatura per effettuare una tesi su: La preistoria dell’ambiente dei Camuni. Paleoecologia e depositi nella Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo. Le ricerche impiegheranno metodi di ricostruzione paleoambientale e archeobotanica – palinologia, studio di micro e macrocarboni, studio di semi e frutti, stratigrafia e datazione radiocarbonica di depositi […]

Scopri di più

Aperte le iscrizioni al Corso di Perfezionamento sul diritto della montagna

C’è tempo fino all’11 aprile 2016 per iscriversi al Corso di Perfezionamento “Politiche per lo sviluppo dei territori montani: elementi normativi per la montagna”. Con questo percorso formativo: acquisisci conoscenze e competenze inerenti la normativa e la disciplina giuridica per il territorio montano; impara ad utilizzare gli strumenti per lo studio e l’analisi di qualsiasi fonte […]

Scopri di più

Seminario gratuito di introduzione al diritto della montagna

Il 19 aprile alle ore 16.00, in via Morino 8 a Edolo, ma disponibile anche via streaming registrandosi cliccando qui si terrà un seminario gratuito sul diritto della montagna. Il seminario offrirà un assaggio dei contenuti del corso di perfezionamento “Politiche per lo Sviluppo e la Valorizzazione dei Territori Montani: Elementi Normativi per la Montagna“, che prenderà avvio a maggio 2016. Durante […]

Scopri di più

Swiss European mobility

L’Università degli Studi di Milano ha stipulato un accordo di scambio studenti con l’Università di Berna nell’ambito del Swiss European Mobility. Il partner è la School of Agricultural, Forest and Food Science (HAFL), che ha un programma molto simile a quello del Corso di Laurea in Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano. E’ […]

Scopri di più

Prorogate fino al 16 marzo le iscrizioni al CdP Project Management per la Montagna – Livello Avanzato

Ancora una settimana di tempo (fino al 16 marzo) per iscriversi al Corso di perfezionamento in Project management per la montagna – livello avanzato. Il percorso formativo ha l’obiettivo di favorire nei partecipanti l’approfondimento e la sistematizzazione delle conoscenze e competenze di tipo professionale in tema di progettazione e gestione dei progetti, in risposta a call […]

Scopri di più

Corso di POTATURA DELLA VITE

L’Associazione Valtemo in in collaborazione con il Centro Interdipartimentale per la Gestione Sostenibile e la Difesa della Montagna Ge.S.Di.Mont organizza il corso “POTATURA DELLA VITE”. DOCENTE: Dott. Eduardo Bruto Rizzi PROGRAMMA: Giovedì 2 aprile 2015 ore 20.00 – 22.30 MORFOLOGIA DELLA VITE. EQUILIBRIO VEGETO PRODUTTIVO Giovedì 9 aprile 2015 ore 20.00-22.30 FORME DI ALLEVAMENTO. POTATURA […]

Scopri di più

NEWS FEDERFORESTE

Lavori del tavolo finalizzato a raggiungere un accordo interregionale della filiera legno.  Si sono avviati i lavori del tavolo finalizzato a raggiungere un accordo interregionale della filiera legno  Sono coinvolte per ora le regioni Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Veneto e le organizzazioni e associazioni del mondo forestale Il tavolo si prefigge di promuovere un […]

Scopri di più
Iscriviti alla newsletter