News

Novità, eventi, avvisi, opportunità e racconti dal mondo UNIMONT! Tutte le news radunate in un’unica sezione, da consultare frequentemente per non perdersi nessun aggiornamento sul Corso di Laurea o sulle attività e i servizi offerti dal Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont.

Per ricevere le news per primi vi ricordiamo di iscrivervi alla nostra newsletter.

PIANO DIDATTICO del Master in Valorizzazione e Tutela delle Filiere Agroalimentari della Montagna

Formazione tecnico-scientifica Processi produttivi dei prodotti agroalimentari del territorio montano Innovazioni tecnologiche nei processi produttivi tradizionale Sanità e sicurezza alimentare Tracciabilità, rintracciabilità, controllo ufficiale, autocontrollo Rischi legati alla produzione Legislazione alimentare Certificazione e qualificazione dei prodotti agroalimentari della montagna Sistemi e marchi di qualità Etichettatura dei prodotti Certificazioni volontarie e sistemi qualità Disciplinari di produzione […]

Scopri di più

UNCEM, situazione al 24 gennaio

MONTAGNA IN DIALOGO.   I SINDACI INCONTRANO I PARLAMENTARI E I CONSIGLIERI REGIONALI A TORINO NEL POMERIGGIO DI LUNEDI 26 GENNAIO A Torino, lunedì 26 gennaio 2015, dalle 14,30 presso la Sala Conferenze dell’Istituto Cabrini (secondo piano), via Montebello 28 bis, incontro tra gli amministratori delle Terre Alte, i Parlamentari, gli Assessori e i Consiglieri regionali […]

Scopri di più

IBIMET-CNR: Premio Laura Bacci 2014

 L’Istituto di Biometeorologia, IBIMET-CNR ha pubblicato il bando per ilPremio Laura Bacci 2014 che sarà finalizzato al conferimento di due Premi di studio intitolati alla memoria della collega Laura Bacci.  I premi saranno destinati ad una tesi di laurea magistrale e ad una tesi di dottorato discusse nel periodo 1 gennaio 2014 – 31 dicembre 2014. . Le […]

Scopri di più

NOVITA’ MASTER VALORIZZAZIONE E TUTELA DELLE FILIERE AGROALIMENTARI DELLA MONTAGNA – iscrizioni entro il 20 marzo 2015

L’Università della Montagna è lieta di comunicare che, dato l’alto valore scientifico del Master in Valorizzazione e Tutela delle filiere agroalimentari della montagna, è stato riconosciuto il patrocinio ufficiale da parte di EXPO 2015. Diversi partner che collaborano con Università della Montagna, hanno deciso quindi di investire su questa opportunità formativa altamente specialistica, in un […]

Scopri di più

Le iscrizioni al Master di I livello “Valorizzazione e Tutela delle Filiere Agroalimentari della Montagna” sono ora aperte.

E’ ora disponibile il bando con tutte le informazioni in merito alle modalità di iscrizione  Per maggiori informazioni visitate il seguente link Il Master intende creare professionisti capaci di inserirsi in un mercato in cui il valore aggiunto del prodotto agroalimentare tipico montano è determinato dal richiamo alla qualità, alla tradizione e al territorio, ma anche dalla capacità […]

Scopri di più

MASTER I LIVELLO “ENOLOGIA:DALLA VINIFICAZIONE ALLA COMMERCIALIZZAZIONE”

Il Master di I livello in “Enologia: dalla vinificazione alla commercializzazione”, istituto per l’AA 2014-2015 dall’Università di Pavia in collaborazione con Riccagioia SCpA di TorrazzaCoste(PV) sarà finanziato dalla Regione Lombardia nell’ambito della sperimentazione di master in alto apprendistato ed è ad ACCESSO GRATUITO. Tra i requisiti di ammissione, vi sono: età inferiore a 30 anni, laurea in agraria […]

Scopri di più

MONDO VERTICALE – Scienza e vita in montagna

Serata a sostegno della Società Italiana di Scienze Naturali In collaborazione con Club Alpino Italiano, Sezione di Milano Sabato 1 novembre 2014, ore 20 presso il Museo di Storia Naturale di Milano, Corso Venezia 55 Un sabato sera speciale, per parlare di scienza e vita in montagna. Un evento promosso dalla Società Italiana di Scienze […]

Scopri di più

Regione Valposchiavo mette a disposizione due borse di studio per il corso di Project Management per la montagna

La Regione Valposchiavo mette a disposizione 2 borse di studio per il Corso di Perfezionamento “Project Management per la Montagna: strumenti e metodologie di gestione di un progetto”, proposto dalla sede distaccata di Edolo (Bs) dell’Università di Milano, altresì nota come “Università della Montagna”. Le borse di studio erogate dalla Regione Valposchiavo – a copertura […]

Scopri di più

CONFERENZA MARIE SKLODOWSKA-CURIE ACTIONS 2014

La Conferenza organizzata da: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca In collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento si terrà nell’Auditorium della “Facoltà di Lettere e Filosofia” dell’Università di Trento, dal 18 al 19 Novembre 2014. Il 1 ° luglio 2014, l’Italia ha assunto la Presidenza del Consiglio dell’Unione europea, che ha un obiettivo generale […]

Scopri di più

V Convegno SISS, 26-28 Novembre 2014

Il quinto Convegno della Società Italiana delle Scienze Sensoriali si terrà dal 26 al 28 novembre 2014 al Palazzo della Ricerca e della Conoscenza – Fondazione Edmund Mach, San Michele all’Adige (TN). La Società Italiana delle Scienze Sensoriali (SISS), fondata nel 2002, mira a favorire lo sviluppo e le applicazioni di Scienze Sensoriali, con una […]

Scopri di più
Iscriviti alla newsletter