News

Novità, eventi, avvisi, opportunità e racconti dal mondo UNIMONT! Tutte le news radunate in un’unica sezione, da consultare frequentemente per non perdersi nessun aggiornamento sul Corso di Laurea o sulle attività e i servizi offerti dal Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont.

Per ricevere le news per primi vi ricordiamo di iscrivervi alla nostra newsletter.

Ciclo di seminari “La nuova legge regionale sul Consumo di Suolo: cosa cambia?”

SAVE THE DATE SEMINARI – Legge regionale sul consumo di suolo CICLO DI SEMINARI La nuova legge regionale sul consumo di suolo: cosa cambia? Regione Lombardia – Direzione Generale Territorio Urbanistica e Difesa del Suolo con INU, CeNSU e le Consulte regionali degli Ordini degli Architetti, degli Ingegneri, dei Geometri e la Federazione Regionale Agronomi […]

Scopri di più

Ricerca scientifica – Siglata una nuova collaborazione tra il centro di ricerca GeSDIMont e il Centro Appenninico del Terminillo “Carlo Jucci”

Accordo di ricerca tra l’Università degli studi di Milano e  l’Università degli studi di Perugia rappresentate dai rispettivi Rettori Prof. Gianluca Vago e Prof. Franco Moriconi L’Università della Montagna di Edolo, sede del Centro interdipartimentale di studi applicati per la gestione sostenibile e la difesa della montagna (GeSDIMont) e il Centro Appenninico del Terminillo – CAT “Carlo Jucci” (Centro […]

Scopri di più

Bando ERSAF – Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste – Regione Lombardia

Si segnala il seguente bando pubblicato da ERSAF Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste – Regione Lombardia: Manifestazione di interesse, da parte di soggetti qualificati, ai fini dell’assunzione dell’incarico di Direttore. Scadenza: 25 febbraio 2015 Per maggiori informazioni CLICCA QUI

Scopri di più

Fondazione Garrone: Opportunità per l’avvio di un’impresa in Appennino

Se hai meno di 35 anni e vuoi avviare un’impresa in Appennino, partecipa a  ReStartApp, incubatore di impresa per il rilancio dell’economia appenninica, promosso  dalla Fondazione Edoardo Garrone. www.restartapp.it Due campus residenziali gratuiti in contemporanea – a Grondona (AL) e a Portico di  Romagna (FC) dal 29 giugno al 19 settembre 2015, con una pausa […]

Scopri di più

Premiazione ReStartApp

Rigenerazione, riqualificazione, valorizzazione, sostenibilità. Sono queste le parole chiave di ‘ReStartApp‘ il primo acceleratore di impresa per il rilancio e la rivitalizzazione del territorio appenninico promosso dalla Fondazione Edoardo Garrone che presenta la seconda edizione del campus riservato a giovani aspiranti imprenditori. Obiettivo del progetto, un vero e proprio incubatore d’impresa per il rilancio dell’economia appenninica, è permettere l’espressione delle […]

Scopri di più

UNCEM, situazione al 24 gennaio

MONTAGNA IN DIALOGO.   I SINDACI INCONTRANO I PARLAMENTARI E I CONSIGLIERI REGIONALI A TORINO NEL POMERIGGIO DI LUNEDI 26 GENNAIO A Torino, lunedì 26 gennaio 2015, dalle 14,30 presso la Sala Conferenze dell’Istituto Cabrini (secondo piano), via Montebello 28 bis, incontro tra gli amministratori delle Terre Alte, i Parlamentari, gli Assessori e i Consiglieri regionali […]

Scopri di più

Latest news da UNCEM: esenzione totale dell’Imu sui terreni agricoli montani

UNCEM. BORGHI, IMU AGRICOLA:  Il governo, con un consiglio dei Ministri straordinario terminato pochi minuti fa, ha risolto il problema dell’Imu agricola montana, fissando nuovi criteri per il pagamento con esenzione totale per 3456 comuni (prima erano 1498) e parziale per 655 comuni. E’ quanto spiega il ministero dell’Agricoltura.La soluzione deriva dall’incontro, svolto stamattina, tra […]

Scopri di più

Progettare Con Fondi Europei MERCOLEDI’ 28 gennaio 2015 alle ore 20.45 si terrà la presentazione del corso a Domodossola

APERTE LE ISCRIZIONI CLICCA QUI PER PROGRAMMA COMPLETO, CALENDARIO ed ULTERIORI DETTAGLI RICONOSCIMENTO CFP da parte Ordine Ingegneri VCO e di Ordine Architetti Novara e VCO.   per tutti gli interessati MERCOLEDI’ 28 gennaio 2015 alle ore 20.45 si terrà la presentazione del corso a Domodossola  (cappella mellerio – Piazza Rovereto) CONFERENZA di PRESENTAZIONE lunedì 2 […]

Scopri di più

News Federforeste del 22 gennaio monitoraggio situazione IMU sui Terreni

Continua il monitoraggio di Federforeste sulla vicenda IMU. La situazione sta assumendo tinte che hanno del Grottesco. Ecco l’ultima puntata. 22 gennaio ULTIME NOTIZIE  Federforeste  esprime sconcerto per l’ennesimo capitolo della vicenda IMU sui terreni montani e collinari per il 2014. La decisione del Tar del Lazio che non proroga la sospensione del decreto ministeriale […]

Scopri di più

SEGNALAZIONE BANDO – CENTENARIO PRIMA GUERRA MONDIALE

Un fondo di quasi due milioni di euro per gli anni 2015 e 2016 per le iniziative culturali volte a promuovere la conoscenza degli eventi della prima guerra mondiale e a preservare la memoria in favore delle future generazioni. Le richieste di contributo, relative al bando emesso dalla Struttura di Missione per gli anniversari di […]

Scopri di più
Iscriviti alla newsletter