News

Novità, eventi, avvisi, opportunità e racconti dal mondo UNIMONT! Tutte le news radunate in un’unica sezione, da consultare frequentemente per non perdersi nessun aggiornamento sul Corso di Laurea o sulle attività e i servizi offerti dal Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont.

Per ricevere le news per primi vi ricordiamo di iscrivervi alla nostra newsletter.

IBIMET-CNR: Premio Laura Bacci 2014

 L’Istituto di Biometeorologia, IBIMET-CNR ha pubblicato il bando per ilPremio Laura Bacci 2014 che sarà finalizzato al conferimento di due Premi di studio intitolati alla memoria della collega Laura Bacci.  I premi saranno destinati ad una tesi di laurea magistrale e ad una tesi di dottorato discusse nel periodo 1 gennaio 2014 – 31 dicembre 2014. . Le […]

Scopri di più

GIOVANI E IMPRESA IN MONTAGNA: UNIMONT PARTECIPA ALLA PREMIAZIONE DEI MIGLIORI PROGETTI DI IMPRESA ELABORATI NELL’AMBITO DEL PROGETTO RESTARTAPP DELLA FONDAZIONE EDOARDO GARRONE

L’Università della Montagna – Università degli Studi di Milano è PARTNER del Campus Restartapp promosso dalla Fondazione Edoardo Garrone per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio Appenninico La Fondazione Edoardo Garrone ha premiato ieri a Roma i tre progetti imprenditoriali vincitori della prima edizione di ReStartApp, incubatore d’impresa per il rilancio e la rivitalizzazione dell’economia appenninica, che si è svolto nell’estate 2014 a Grondona (AL). […]

Scopri di più

News di Gennaio da UNCEM

MONTAGNA IN DIALOGO. I SINDACI INCONTRANO I PARLAMENTARI E I CONSIGLIERI REGIONALI Iscrizioni sul sito internet dell’Uncem Piemonte A Torino, lunedì 26 gennaio 2015, dalle 14,30 presso la Sala Conferenze dell’Istituto Cabrini (secondo piano), via Montebello 28 bis, incontro tra gli amministratori delle Terre Alte, i Parlamentari, gli Assessori e i Consiglieri regionali. Al centro […]

Scopri di più

Settore foresta-legno: quale chiave di sviluppo sostenibile?

Mercoledì 28 gennaio 2015, ore 8.30 Centro Congressi Torino Incontra – Sala Einaudi Via Nino Costa 8, Torino Da anni il settore foresta-legno conosce in Italia criticità e squilibri di sviluppo, tra attività forestali poco remunerative e attrezzate, ridotte in prevalenza all’auto-consumo e sostituite dalle importazioni di prodotti grezzi e semilavorati dall’estero, e attività industriali […]

Scopri di più

Premio di architettura Constructive Alps: cercasi edifici sostenibili!

Gentili Signore, egregi Signori, la Svizzera e il Principato del Liechtenstein premiano nel quadro del premio internazionale di architettura “Constructive Alps 2015” gli edifici più sostenibili e belli delle Alpi con 50.000 Euro. link al comunicato stampa Architetti e committenti hanno la possibilità di presentare fino a tre progetti di tutte le categorie di edifici. […]

Scopri di più

MONTAGNA, 500 SINDACI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI. RICONOSCERE LA SPECIFICITÀ DELLE TERRE ALTE FA BENE ALL’ITALIA

Incontro degli Amministratori locali con Governo e Parlamentari. Dialogo su servizi, govenrnance, risorse, leggi 500 sindaci dei Comuni montani provenienti da tutta Italia, membri del Governo – il ministro Affari regionali Lanzetta e il viceministro agricoltura Olivero – e numerosi parlamentari si sono dati appuntamento stamattina, su iniziativa dell’On.le Enrico Borghi, presidente Nazionale Uncem e […]

Scopri di più

IL MINISTRO LANZETTA ALLA MOBILITAZIONE DEI SINDACI, LUNEDI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI. CONFRONTO SUI TEMI PIÙ CALDI

Cinquanta amministratori piemontesi a Roma, con Uncem. Borghi: “Un incontro per trovare le soluzioni ai problemi dei territori. Ci sono emergenze che il Governo deve risolvere subito” Il Ministro per gli Affari regionali Maria Carmela Lanzetta ha confermato la sua partecipazione alla mobilitazione della montagna italiana organizzata dall’Intergruppo Parlamentare per lo Sviluppo della Montagna, in […]

Scopri di più

NOVITA’ MASTER VALORIZZAZIONE E TUTELA DELLE FILIERE AGROALIMENTARI DELLA MONTAGNA – iscrizioni entro il 20 marzo 2015

L’Università della Montagna è lieta di comunicare che, dato l’alto valore scientifico del Master in Valorizzazione e Tutela delle filiere agroalimentari della montagna, è stato riconosciuto il patrocinio ufficiale da parte di EXPO 2015. Diversi partner che collaborano con Università della Montagna, hanno deciso quindi di investire su questa opportunità formativa altamente specialistica, in un […]

Scopri di più

Ultime News da Federforeste: situazione IMU sui Terreni e molto altro…

Far pagare l’Imu sui terreni in base all’altitudine in cui si trova il palazzo comunale introduce una inspiegabile disparità di trattamento tra terreni confinanti appartenenti addirittura allo stesso proprietario. E’ l’opinione del Presidente di Federforeste  Gabriele Calliari in riferimento al decreto interministeriale sull’Imu agricola ed in relazione alla scadenza ravvicinata al 16 dicembre. L’incoerenza del criterio di calcolo  genera […]

Scopri di più

Grazie Alida

Chiudiamo l’anno con un saluto, il più triste, ma anche caro e intenso possibile. Alida Bruni, da sempre impegnata nel team dell’Università della Montagna, ci ha lasciati. Una malattia spietata l’ha portata via in un lampo. Alida è sempre stata energia, sorriso, disponibilità, generosità, aiuto e paziente ascolto. Intelligenza squillante, affascinante come solo le espressioni […]

Scopri di più
Iscriviti alla newsletter