News

Novità, eventi, avvisi, opportunità e racconti dal mondo UNIMONT! Tutte le news radunate in un’unica sezione, da consultare frequentemente per non perdersi nessun aggiornamento sul Corso di Laurea o sulle attività e i servizi offerti dal Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont.

Per ricevere le news per primi vi ricordiamo di iscrivervi alla nostra newsletter.

Dalla rivista “Professione Montagna” – report sul Workshop al Forum Alpinum 2014

Al seguente link è possibile vedere l’articolo della rivista “Professione Montagna” sul workshop (pag. 44) “Piccoli comprensori sciistici: come essere competitivi in un mercato maturo” presentato al Forum Alpinum 2014 di Darfo Boario Terme. Contenuti Workshop:  Il mercato sciistico alpino è saturo e la concorrenza aumenta. L’offerta sciistica tradizionale deve confrontarsi con nuovi e diversi fattori […]

Scopri di più

L’art. 44 Cost. ed i provvedimenti a favore delle zone montane

Lunedì 10 novembre alle ore 17.30 sarà trasmesso dall’ Aula Magna Università della Montagna – Edolo (BS) il seminario: “L’art. 44 Cost. ed i provvedimenti a favore delle zone montane” RELATORE: dott. Matteo Carrer – Università degli Studi di Bergamo CONTENUTI: durante il seminario verranno trattati i seguenti argomenti: La tutela costituzionale: ratio dell’art. 44. Il primo e il secondo comma. Il […]

Scopri di più

MILANO MONTAGNA 2014 in CIFRE

MILANO MONTAGNA 2014 in CIFRE Si è chiusa il 18 ottobre scorso, la prima edizione di Milano Montagna, il festival ideato per promuovere la montagna in ogni suo aspetto: cultura, scienza, territorio, sport, tecnologie, attrezzature, design, alimentazione rivolto a esperti e al grande pubblico degli appassionati della montagna. Il successo della manifestazione è testimoniato da […]

Scopri di più

NASCE IL BLOG “ORO ROSSO DELLE ALPI: COLTIVARE LO ZAFFERANO IN MONTAGNA”

All’interno dal portale UNIMONT nasce il blog “ORO ROSSO DELLE ALPI: COLTIVARE LO ZAFFERANO IN MONTAGNA”. Il blog “Oro rosso delle Alpi” è un’iniziativa sviluppata all’interno del progetto “Caratterizzazione di materie prime di produzioni agroalimentari tradizionali di montagna: ricerca scientifica sugli aspetti qualitativi, salutistici, di valorizzazione e sostenibilità ambientale delle produzioni agroalimentari di montagna” e […]

Scopri di più

PUBBLICATO l’e-book: IMPIANTI IDROELETTRICI – Memorie di Approfondimento

 IMPIANTI IDROELETTRICI in TERRITORI MONTANI Memorie di Approfondimento   L’E-BOOK, a cura dell’ing Filippo MIOTTO è stato presentato MERCOLEDI’ 15 OTTOBRE 2014, presso il Collegio Rosmini di Domodossola. GUARDA il VIDEO di PRESENTAZIONE   La raccolta al proprio interno contiene i seguenti approfondimenti tematici: Impianti idroelettrici con pompaggio. Principi di funzionamento e potenzialità per nuove installazioni. K. […]

Scopri di più

MONDO VERTICALE – Scienza e vita in montagna

Serata a sostegno della Società Italiana di Scienze Naturali In collaborazione con Club Alpino Italiano, Sezione di Milano Sabato 1 novembre 2014, ore 20 presso il Museo di Storia Naturale di Milano, Corso Venezia 55 Un sabato sera speciale, per parlare di scienza e vita in montagna. Un evento promosso dalla Società Italiana di Scienze […]

Scopri di più

“Terre alte… emozioni dal mondo” – Milano 16-25 ottobre 2014

Festival internazionale del film di montagna, organizzato all’Associazione Montagna Italia in collaborazione con la sezione di Milano del Club Alpino Italiano, il Touring Club Italiano e la Provincia di Milano, vuole essere un evento cinematografico internazionale dedicato al cinema e alla cultura di montagna. Il Festival è aperto a tutti i film, i documentari, i film d’animazione, i corto […]

Scopri di più

“COMUNICARE LE ALPI” Selezione pubblica per la partecipazione di giovani comunicatori alla XIII Conferenza delle Alpi

La comunicazione ha acquisito un ruolo strategico per le istituzioni pubbliche, come strumento utile per comunicare le attività e le azioni svolte nonché per creare relazioni efficaci con i cittadini. Oggi, gli enti pubblici hanno sviluppato nuovi strumenti di comunicazione affiancati ai tradizionali canali di comunicazione istituzionale. Il Ministero dell’Ambiente italiano, come Presidenza italiana della […]

Scopri di più

ALPS BENCHMARKING – report 2013

Il rapporto di benchmarking 2013 redatto dalle Camere di Commercio dell’Arco Alpino italiano nel progetto “Alps Benchmarking” intende consolidarsi come strumento condiviso di analisi e riflessione. Alps Benchmarking è un’iniziativa fondata sulla collaborazione fra province geograficamente e strutturalmente affini, disponibili a mettere in comune esperienze per individuare progettualità che possano rafforzare – attraverso l’azione di […]

Scopri di più

CONVEGNO “SPORT E TURISMO INTEGRATO PER LO SVILUPPO DEL SISTEMA MONTAGNA”

UNCEM convegno 17 10 2014 Venerdì 17 ottobre 2014, nel Salone centrale del Circolo dei Lettori (via Bogino 9, palazzo Graneri della Roccia) a TORINO dalle ore 9,30, convegno Uncem “Sport e turismo integrato per lo sviluppo del sistema montagna. White e green, le eccellenze delle Terre Alte piemontesi” Iscrizioni cliccando qui <http://www.uncem.piemonte.it/Eventi.php?id=324>

Scopri di più
Iscriviti alla newsletter