News

Novità, eventi, avvisi, opportunità e racconti dal mondo UNIMONT! Tutte le news radunate in un’unica sezione, da consultare frequentemente per non perdersi nessun aggiornamento sul Corso di Laurea o sulle attività e i servizi offerti dal Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont.

Per ricevere le news per primi vi ricordiamo di iscrivervi alla nostra newsletter.

Regione Valposchiavo mette a disposizione due borse di studio per il corso di Project Management per la montagna

La Regione Valposchiavo mette a disposizione 2 borse di studio per il Corso di Perfezionamento “Project Management per la Montagna: strumenti e metodologie di gestione di un progetto”, proposto dalla sede distaccata di Edolo (Bs) dell’Università di Milano, altresì nota come “Università della Montagna”. Le borse di studio erogate dalla Regione Valposchiavo – a copertura […]

Scopri di più

Legge regionale 1 ottobre 2014 – n. 26 Norme per la promozione e lo sviluppo delle attività motorie e sportive, dell’impiantistica sportiva e per l’esercizio delle professioni sportive inerenti alla montagna

Di seguito è possibile scaricare e consultare il testo definitivo della “Legge Regionale 1 ottobre 2014 – n. 26 Norme per la promozione e lo sviluppo delle attività motorie e sportive, dell’impiantistica sportiva e per l’esercizio delle professioni sportive inerenti alla montagna”. Testo Completo Legge Regionale 1 ottobre 2014

Scopri di più

Proroga chiusura iscrizioni corso di perfezionamento “PROJECT MANAGEMENT PER LA MONTAGNA” – Scadenza: 24 ottobre 2014

Si comunica che la chiusura delle iscrizioni al Corso di Perfezionamento “Project Management per la Montagna: metodologie e strumenti di gestione di una progetto” è stata prorogata al 24 OTTOBRE 2014. Contestualmente alla proroga delle iscrizioni, la nuova data fissata per la selezione è stata posticipata a mercoledì 29 ottobre ore 11.00. La data di […]

Scopri di più

Milano – Montagna tre giorni di festival dal 16 al 18 ottobre 2014

Nasce Milano Montagna: un festival di tre giorni per promuovere la cultura della montagna a 360° gradi e presentare le nuove attrezzature e tecnologie per l’inverno. Parteciperanno grandi campioni delle varie discipline e i più autorevoli specialisti in tema di cultura, territorio, scienze e tecnica della montagna. Spazio anche al design e all’alimentazione. Si svolgerà […]

Scopri di più

CONFERENZA MARIE SKLODOWSKA-CURIE ACTIONS 2014

La Conferenza organizzata da: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca In collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento si terrà nell’Auditorium della “Facoltà di Lettere e Filosofia” dell’Università di Trento, dal 18 al 19 Novembre 2014. Il 1 ° luglio 2014, l’Italia ha assunto la Presidenza del Consiglio dell’Unione europea, che ha un obiettivo generale […]

Scopri di più

V Convegno SISS, 26-28 Novembre 2014

Il quinto Convegno della Società Italiana delle Scienze Sensoriali si terrà dal 26 al 28 novembre 2014 al Palazzo della Ricerca e della Conoscenza – Fondazione Edmund Mach, San Michele all’Adige (TN). La Società Italiana delle Scienze Sensoriali (SISS), fondata nel 2002, mira a favorire lo sviluppo e le applicazioni di Scienze Sensoriali, con una […]

Scopri di più

FONDAZIONE GARRONE: DUE BORSE DI STUDIO PER IL CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN: PROJECT MANAGEMENT PER LA MONTAGNA

La Fondazione Edoardo Garrone mette a disposizione 2 borse di studio per il Corso di Perfezionamento “PROJECT MANAGEMENT PER LA MONTAGNA: METODOLOGIE E STRUMENTI DI GESTIONE DI UN PROGETTO”, proposto dalla sede distaccata di Edolo (Bs) dell’Università di Milano, altresì nota come “Università della Montagna”. Le borse di studio erogate dalla Fondazione Edoardo Garrone – […]

Scopri di più

MASTER IN SCIENZE NATURALI – SCIENZE AGRARIE E FORESTALI

AL VIA I MASTER DELLA HAFL Si segnala di seguito l’avvio dei Master dell’Università di Berna in Scienza Applicate. Potrai scegliere uno dei seguenti percorsi, a seconda della formazione precedente, interessi e piani di carriera personali: Reti e sviluppo rurale – l’approccio economico  Sistemi di produzione sostenibili – l’approccio tecnico-ecologico  Gestione internazionale di attività forestali […]

Scopri di più

SEMINARIO “ENERGIE RINNOVABILI e AMBIENTE MONTANO”

L’Associazione ARS.UNI.VCO con la collaborazione organizzativa dell’Ordine dei Chimici di Piemonte e Valle d’Aosta, dell’Ordine dei Geologi del Piemonte, dell’Ordine Provinciale degli Ingegneri del VCO, del Polo Enermhy di Vercelli e delConsorzio UNI.VER presenta il seminario dal titolo: “Energie Rinnovabili e Ambiente Montano” AULA MAGNA presso I.I.S. Cobianchi di Verbania Piazza Martiri di Trarego, 8 Venerdì 3 ottobre 2014 – Verbania (Intra) […]

Scopri di più

Forum Alpinum 2014

Forum Alpinum 2014: una piattaforma di dialogo tra scienza e politica per elaborare una strategia macroregionale di utilizzo, valorizzazione e gestione del territorio alpino. È l’obiettivo del ForumAlpinum 2014, meeting internazionale – promosso da Statale e ISCAR (International Scientific Committee on Research in the Alps), in collaborazione con Presidenza del Consiglio dei Ministri e Regione […]

Scopri di più
Iscriviti alla newsletter