Novità, eventi, avvisi, opportunità e racconti dal mondo UNIMONT! Tutte le news radunate in un’unica sezione, da consultare frequentemente per non perdersi nessun aggiornamento sul Corso di Laurea o sulle attività e i servizi offerti dal Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont.
Per ricevere le news per primi vi ricordiamo di iscrivervi alla nostra newsletter.
Al via “RiForestAzione – Strategia per la transizione climatica della Valle Seriana”, un progetto della Comunità Montana Valle Seriana in collaborazione con UNIMONT – polo alpino dell’Università degli Studi di Milano, il Parco delle Orobie Bergamasche e la Cooperativa Eliante, con l’assistenza tecnico-scientifica di Eurac Research e il finanziamento della Fondazione Cariplo. I cambiamenti climatici stanno […]
Scopri di piùSono aperte le iscrizioni per il Corso di Laurea Magistrale internazionale “Valorization And Sustainable Development Of Mountain Areas” – MOUNTAINSIDE che presenta un percorso di studi multidisciplinare e in lingua inglese e si svolge interamente a Edolo (BS) nel cuore delle Alpi Centrali, presso il polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano. Il Corso di Laurea […]
Scopri di piùUNIMONT – polo alpino dell’Università degli Studi di Milano – parteciperà al convegno “Natura e cambiamenti: dissesto e presidio del territorio” in programma sabato 8 febbraio alle ore 20:30 presso la Sala Consiliare di Ardesio (BG). L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Ardesio e moderato dal giornalista Paolo Confalonieri, vedrà i saluti istituzionali di Alex […]
Scopri di piùAl via “Prato Valentino 2050: progettazione partecipata per il turismo di domani”, progetto di UNIMONT – polo alpino dell’Università degli Studi di Milano, Università degli Studi Milano-Bicocca e Associazione Val.Te.Mo, selezionato da Fondazione CARIPLO all’interno del bando “Montagne in Transizione“. Il Kick-off di giovedì 23 gennaio è stato ospitato nella Sala Civica del Comune di […]
Scopri di più28/01/2025 – Prorogato al 17 febbraio 2025 il termine per le iscrizioni per il Master di Primo Livello in Project Management per la Montagna, organizzato dal polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione con il Dipartimento Affari Regionali e Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il Master di Primo Livello in Project […]
Scopri di piùUNIMONT, polo alpino dell’Università degli Studi di Milano, segnala il “Corso tecnico gestione della capretteria e allevamento della rimonta“ che si terrà in presenza presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Milano, situata in Via dell’Università 6, a Lodi (LO) nelle date di martedì 4 e mercoledì 5 febbraio 2025. Nel pomeriggio […]
Scopri di piùBergamo, 25 gennaio 2025 – Si è conclusa la 19ª edizione dell’Orobie Film Festival, una manifestazione che ogni anno celebra la bellezza, la cultura e le sfide delle montagne. Durante la cerimonia di premiazione, tenutasi nella suggestiva cornice della Sala Galmozzi di Bergamo, il polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano ha ricevuto il prestigioso […]
Scopri di piùSono aperte le iscrizioni per la seconda edizione del Master di Primo Livello in Project Management per la Montagna, organizzato dal polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione con il Dipartimento Affari Regionali e Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il Consorzio BIM DORA BALTEA CANAVESANA bandisce un concorso per l’assegnazione di n° 1 Premio allo […]
Scopri di piùIl 24 maggio 2025, a partire dalle ore 10.00, si terrà presso il polo UNIMONT, sede di Edolo (BS) dell’Università degli Studi di Milano, l’Open Day del Corso di Laurea Triennale “Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano” (L-25). Programma dell’Open Day: Presentazione del Corso di Laurea Triennale; Presentazione delle attività di ricerca e tirocinio; […]
Scopri di piùUNIMONT, polo alpino dell’Università degli Studi di Milano, è partner tecnico della 6° edizione del Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards 2025 un’iniziativa promossa dal Lagazuoi Expo Dolomiti che seleziona, valorizza e premia i progetti, i prodotti e le idee innovative nell’ambito della montagna. Le categorie in concorso sono tre: servizi digitali e app per il […]
Scopri di più