Novità, eventi, avvisi, opportunità e racconti dal mondo UNIMONT! Tutte le news radunate in un’unica sezione, da consultare frequentemente per non perdersi nessun aggiornamento sul Corso di Laurea o sulle attività e i servizi offerti dal Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont.
Per ricevere le news per primi vi ricordiamo di iscrivervi alla nostra newsletter.
Il polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano sarà protagonista della 19ª edizione dell’Orobie Film Festival, in programma dal 20 al 25 gennaio 2025, ricevendo il prestigioso “Premio Montagna Italia per la cultura” e partecipando a una delle serate con una presentazione delle proprie attività. L’Orobie Film Festival, organizzato dall’Associazione Montagna Italia con il sostegno […]
Scopri di piùUNIMONT, polo alpino dell’Università degli Studi di Milano, organizza un webinar dedicato alla presentazione del Master di Primo Livello in Project Management per la Montagna, realizzato in collaborazione con il Dipartimento Affari Regionali e Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Durante il webinar verranno illustrate tutte le caratteristiche del Master, un percorso formativo unico pensato per: Formare […]
Scopri di piùSono aperte le iscrizioni per la seconda edizione del Master di Primo Livello in Project Management per la Montagna, organizzato dal polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione con il Dipartimento Affari Regionali e Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’associazione Val.Te.Mo., in collaborazione con Crédit Agricole Italia e Banca Popolare di Sondrio, bandisce un concorso […]
Scopri di piùIl 20 gennaio 2025 alle ore 18.00 si terrà un webinar dedicato alla presentazione del Master di Primo Livello in Project Management per la Montagna, organizzato dal polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione con il Dipartimento Affari Regionali e Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Durante il webinar verranno illustrate tutte le caratteristiche del Master, […]
Scopri di piùNell’ambito del progetto Mountain of Data, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, UNIMONT – polo alpino dell’Università degli Studi di Milano – ha organizzato, in collaborazione con l’IISS Meneghini di Edolo, l’hackathon Mountain of Huts. L’iniziativa ha avuto come obiettivo la ricerca di soluzioni innovative per la rigenerazione dei rifugi storici, sia alpini che […]
Scopri di più20/12/2024 – Iscrizioni aperte per il Master di Primo Livello in Project Management per la Montagna, organizzato dal polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione con il Dipartimento Affari Regionali e Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il Master di Primo Livello in Project Management per la Montagna ha 3 principali caratteristiche: […]
Scopri di piùGli uffici di UNIMONT, polo dell’Università degli Studi di Milano, rimarranno chiusi dal 23 Dicembre 2024 al 6 Gennaio 2025 (compresi). Fotografia: Simone Foglia
Scopri di piùMartedì 17 dicembre a Passo Maniva (BS) UNIMONT, polo d’Eccellenza della Statale di Milano, ha organizzato in collaborazione con Regione Lombardia il primo momento di confronto con i ragazzi del territorio nell’ambito del progetto Interreg Alpine Space TranStat. Il progetto TranStat facilita le comunità alpine tradizionalmente legate al turismo invernale a pensare e sostenere percorsi […]
Scopri di piùEdolo (BS), 18 dicembre 2024 – Giornata storica presso il polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano, dove si è tenuta la prima sessione di Laurea del Corso di Laurea Magistrale internazionale “Valorization and Sustainable Development of Mountain Areas” – MOUNTAINSIDE. Protagonisti dell’evento sono Anna Orselli e Cristian Moretti, che oggi hanno celebrato il conseguimento […]
Scopri di piùSi sono concluse le celebrazioni per la Giornata Internazionale della Montagna 2024 volute dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministero per gli Affari Regionali e le Autonomie. Gli eventi, che si sono svolti a Frabosa Soprana e Frabosa Sottana, piccoli comuni alpini della provincia di Cuneo, hanno rappresentato un’importante occasione per mettere a fuoco le […]
Scopri di più