News

Novità, eventi, avvisi, opportunità e racconti dal mondo UNIMONT! Tutte le news radunate in un’unica sezione, da consultare frequentemente per non perdersi nessun aggiornamento sul Corso di Laurea o sulle attività e i servizi offerti dal Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont.

Per ricevere le news per primi vi ricordiamo di iscrivervi alla nostra newsletter.

Anna Giorgi tra le 50 personalità della Montagna 2023

Anna Giorgi, Professore Ordinario dell’Università degli Studi di Milano e Responsabile del polo Unimont della Statale di Milano, è stata inserita tra le 50 personalità della Montagna per il 2023 del sito Montagna.TV specializzato in ambiente montano e alpinismo. La selezione, stilata dall’importante sito di settore, non è una classifica ed intende rendere merito a […]

Scopri di più

Crescente domanda di coworking e assistenza all’infanzia: Piattaforma per il rurale crea equilibrio tra lavoro e vita privata con il progetto “COWORCare”.

La compatibilità tra famiglia e carriera è un tema scottante, con l’evoluzione dei modelli di ruolo, la carenza di manodopera, la crescente richiesta di strutture per l’infanzia, ecc. Alla conferenza autunnale della Piattaforma per il rurale, che è stata anche l’evento conclusivo del progetto “COWORCare” presso BASIS Vinschgau Venosta, sono stati presentati esempi di come […]

Scopri di più

La conoscenza per il ripristino e la conservazione degli ecosistemi montani: Approfondisci con i documenti e le registrazioni diffuse da Mountain Research and Development

Mountain Research and Development (MRD) e il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP), nell’ambito del Progetto PRIMA finanziato dalla Cooperazione austriaca allo sviluppo (ADC), organizzano congiuntamente gli eventi MRD Talks con l’obiettivo di promuovere il dialogo tra ricerca, imprenditoria e politica sulla base della ricerca scientifica relativa a temi di attualità rilevanti per lo […]

Scopri di più

Auguri da UNIMONT

  Immagini e parole degli studenti di UNIMONT, polo della Statale di Milano, e dell’IISS Meneghini raccolti nel corso di MountainHack quale augurio di Buon Natale e di un Sereno Anno Nuovo. Gli uffici di UNIMONT saranno chiusi da sabato 23.12.2023 a domenica 7.1.2024 compresi.   

Scopri di più

Si è concluso il Progetto COWORCare: online la mappa degli spazi di coworking per le aree alpine

Con la conclusione del Progetto ARPAF “COWORCare. Coworking with children&elderly in the Alps” sul sito di UNIMONT è stata resa disponibile una mappa degli spazi di coworking per le aree alpine. Il progetto ARPAF “COWORCare. Coworking with children&elderly in the Alps” ha lavorato per migliorare la qualità della vita lavorativa nei territori rurali e montani […]

Scopri di più

Si è concluso il Progetto Fagio.Lo.: ecco i risultati della ricerca

l seminario conclusivo del Progetto Fagio.Lo., finanziato nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 di Regione Lombardia, tenutosi presso il polo UNIMONT della Statale di Milano, è stata l’occasione per i ricercatori dell’Università degli Studi di Milano e i tecnici di Rete Semi Rurali di presentare i risultati delle attività condotte.   Il progetto Fagio.Lo, […]

Scopri di più

Call for papers

Un numero speciale della rivista Plants sul tema “Risposte delle piante e delle comunità vegetali ai cambiamenti ambientali nelle aree montane” è al momento in fase di realizzazione. Ricercatori e Docenti interessati a contribuire con una recensione o con un articolo di ricerca completo per la revisione paritaria e l’eventuale pubblicazione sono invitati a consultare […]

Scopri di più

MountainHack: Studenti al lavoro per la valorizzazione delle montagne!

UNIMONT, polo della Statale di Milano, in occasione della Giornata Internazionale della Montagna ha promosso, in collaborazione con l’IISS Meneghini di Edolo, MOUNTAIN HACK, l’hackathon dedicato allo sviluppo delle aree montane.   L’evento, organizzato in collaborazione con l’Istituto d’Istruzione Superiore Meneghini di Edolo in occasione della Giornata Internazionale della Montagna, ha avuto luogo lunedì 11 […]

Scopri di più

Giornata Internazionale della Montagna: Gli Alpini, il mondo dell’Università e della Ricerca presentano il Progetto Campi d’Alta Quota

  Milano, 11 Dicembre 2023   Ad una settimana dalla fase di raccolta dati e sperimentazioni condotte sul ghiacciaio del Gigante, ricercatori, studenti, personalità politiche, aziende e il personale del Centro Addestramento Alpino di Aosta, rappresentato dal Generale di Brigata Alessio Cavicchioli che ha coordinato l’attività, si sono ritrovati per un tavolo di presentazione e […]

Scopri di più

UNIMONT per la Giornata Internazionale della Montagna: tre eventi collegati per mettere la Montagna al centro

L’11 e il 12 dicembre UNIMONT, polo della Statale di Milano, celebra la Giornata Internazionale della Montagna 2023 collaborando all’organizzazione di tre eventi tra loro connessi. Quest’anno il tema della Giornata Internazionale della Montagna, istituita nel 2003 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, è il ripristino degli ecosistemi montani ed è in questo contesto che UNIMONT, […]

Scopri di più
Iscriviti alla newsletter