News

Novità, eventi, avvisi, opportunità e racconti dal mondo UNIMONT! Tutte le news radunate in un’unica sezione, da consultare frequentemente per non perdersi nessun aggiornamento sul Corso di Laurea o sulle attività e i servizi offerti dal Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont.

Per ricevere le news per primi vi ricordiamo di iscrivervi alla nostra newsletter.

MOUNTAINSIDE – Laureati i primi studenti del corso dedicato alle aree montane

Edolo (BS), 18 dicembre 2024 – Giornata storica presso il polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano, dove si è tenuta la prima sessione di Laurea del Corso di Laurea Magistrale internazionale “Valorization and Sustainable Development of Mountain Areas” – MOUNTAINSIDE. Protagonisti dell’evento sono Anna Orselli e Cristian Moretti, che oggi hanno celebrato il conseguimento […]

Scopri di più

Giornata Internazionale della Montagna: la montagna protagonista, presentato il Libro Bianco elaborato da UNIMONT e delineate nuove strategie per il rilancio delle aree montane

Si sono concluse le celebrazioni per la Giornata Internazionale della Montagna 2024 volute dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministero per gli Affari Regionali e le Autonomie. Gli eventi, che si sono svolti a Frabosa Soprana e Frabosa Sottana, piccoli comuni alpini della provincia di Cuneo, hanno rappresentato un’importante occasione per mettere a fuoco le […]

Scopri di più

Giornata Internazionale della Montagna: il Ministro Calderoli menziona UNIMONT e il Libro Bianco sulla Montagna nelle celebrazioni presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

11 Dicembre 2024 – Si sono svolte oggi a Roma, presso la Sala Polifunzionale di Largo Chigi, le celebrazioni per la Giornata Internazionale della Montagna, organizzate dal Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie del Consiglio dei Ministri. Durante l’evento, il Ministro Roberto Calderoli ha elogiato il Libro Bianco sulla Montagna, realizzato da UNIMONT, […]

Scopri di più

MOUNTAINSIDE – Il 18 dicembre le prime lauree del corso per il futuro delle aree montane!

Mercoledì 18 dicembre sarà una data storica per il Corso di Laurea Magistrale internazionale “Valorization and Sustainable Development of Mountain Areas” – MOUNTAINSIDE. Presso il polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano, a Edolo (BS), si terrà infatti la prima sessione di Laurea, con protagonisti gli studenti che hanno completato questo percorso innovativo e multidisciplinare, […]

Scopri di più

Giornata Internazionale della Montagna: il Libro Bianco sulla Montagna al centro delle celebrazioni organizzate dal Dipartimento Affari Regionali e Autonomie

Dicembre 2024, il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie del Consiglio dei Ministri organizza due eventi di rilievo in occasione della Giornata Internazionale della Montagna. Tra i protagonisti UNIMONT, polo alpino dell’Università degli Studi di Milano, che presenterà il rapporto di ricerca “Libro Bianco sulla Montagna” nel corso degli appuntamenti di Roma (11 […]

Scopri di più

La Statale in cordata ai piedi del Dente del Gigante

L’Università degli Studi di Milano partecipa al Campo Alta Quota con un “contingente” composto da UNIMONT, il Dipartimento di Scienze Politiche e Ambientali (ESP) e il Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali, Produzione, Territorio e Agroenergia (DISAA). Si è conclusa il 5 dicembre 2024 la seconda edizione di Campo Alta Quota, una campagna di sperimentazione […]

Scopri di più

ESERCITO, CNR ED UNIVERSITÀ SUL MONTE BIANCO PER “CAMPO ALTA QUOTA”, LA CAMPAGNA DI SPERIMENTAZIONE A CLIMI ARTICI

Aosta, 5 dicembre 2024 – Si è conclusa oggi, dopo tre giorni, la seconda edizione di Campo Alta Quota, la campagna di sperimentazione scientifica dell’Esercito svoltasi sul massiccio del Monte Bianco – a 3500 metri di altitudine, in condizioni che replicano quelle artiche – con la partecipazione di docenti e ricercatori del CNR e di […]

Scopri di più

CAMPO ALTA QUOTA 2024: In diretta dal Monte Bianco

Aosta, 4 dicembre 2024 – Ha preso il via sul Monte Bianco ‘Campo Alta Quota 2024’, la campagna di sperimentazione scientifica condotta dal Centro Addestramento Alpino dell’Esercito in partnership con il Consiglio Nazionale delle Ricerche e diversi atenei italiani per valutare scientificamente le performances a climi artici di personale, materiali ed equipaggiamenti in condizioni estreme […]

Scopri di più

UNIMONT, Istituto Alberghiero San Pellegrino e Associazione “Zafferano OLG” insieme per la valorizzazione dello zafferano delle Orobie

Lunedì 2 dicembre 2024 si è tenuto presso l’Istituto superiore alberghiero “San Pellegrino” (San Pellegrino Terme – BG) il secondo appuntamento per la valorizzazione dello zafferano prodotto in Valle Brembana (Orobie bergamasche). L’incontro tenuto da Luca Giupponi – ricercatore dell’Università degli Studi di Milano, polo UNIMONT, Danilo Salvini – presidente dell’Associazione Zafferano OLG, Giovanna Leidi […]

Scopri di più

Dalla teoria alla pratica: studenti e collaboratori UNIMONT al corso “Pensiero e approccio strategico” della Vitale Academy

Studenti e collaboratori UNIMONT, insieme a studiosi e professionisti da tutta Italia, nel corso delle scorse settimane, hanno potuto approfondire vari temi legati a economia, sostenibilità e imprenditorialità nel contesto del corso “Pensiero e approccio strategico” promosso dalla Vitale Academy del gruppo Vitale & Zane and Co. S.rl. Si è concluso il corso “Pensiero e […]

Scopri di più
Iscriviti alla newsletter