News

Novità, eventi, avvisi, opportunità e racconti dal mondo UNIMONT! Tutte le news radunate in un’unica sezione, da consultare frequentemente per non perdersi nessun aggiornamento sul Corso di Laurea o sulle attività e i servizi offerti dal Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont.

Per ricevere le news per primi vi ricordiamo di iscrivervi alla nostra newsletter.

racConta la Montagna: Maria Corno presenta “Quando cammino canto”

La rassegna letteraria “racCONTA LA MONTAGNA”, promossa da UNIMONT, entra nel vivo dopo il debutto dello scorso ottobre a Futura Expo a Brescia.   Il primo appuntamento della nuova edizione di racCONTA LA MONTAGNA si terrà mercoledì 15 novembre alle 18.00, presso la sede di UNIMONT, polo della Statale di Milano, in via Morino 8 […]

Scopri di più

Progetto Interreg Alpine Space Transtat: UNIMONT promuove un webinar di aggiornamento

Lunedì 11 dicembre, alle ore 17.00, si terrà online una presentazione del progetto Interreg Alpine Space TranStat, di cui il polo UNIMONT della Statale di Milano è partner. Il progetto Interreg Alpine Space TranStat mira a sviluppare nuovi modelli socio-economici che permettano alle stazioni sciistiche e ai loro territori di affrontare gli effetti del cambiamento […]

Scopri di più

Evento conclusivo del progetto Interreg Italia Svizzera ConValoRe

Mercoledì 15 novembre 2023 si terrà a Bursio (CH) l’evento conclusivo del progetto Interreg Italia Svizzera ConValoRe di cui UNIMONT è partner. Il Progetto Interreg Italia Svizzera ConValoRe, di cui UNIMONT, polo dell’Università degli Studi di Milano, è partner e che ha come capofila il Comune di Tirano e Regione Bernina, nell’ultimo triennio ha realizzato […]

Scopri di più

Lavora con noi: aperte due opportunità di lavoro per collaborare al Progetto MountResilience

Nell’ambito del progetto MountResilience, co-finanziato dalla Commissione Europea sulle Missioni di Horizon Europe dedicate all’adattamento ai cambiamenti climatici, sono aperti due differenti bandi di concorso. Il primo è relativo ad una selezione pubblica, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 1 unità di personale di categoria D1 – Area Tecnica,Tecnico-Scientifica ed Elaborazione Dati, con rapporto […]

Scopri di più

UNIMONT segnala: Artefici e custodi delle montagne

Il gruppo alpini Vesio di Tremosine organizza, nell’ambito della rassegna “Alto Garda: Storie dalla Montagna”, l’evento “Artefici e custodi delle Montagne” patrocinato da UNIMONT. L’evento si terrà domenica 26 Novembre e vedrà alle ore 10.00 alcuni interventi partendo dall’opera dell’ingegnere forestale Giulio Angelini  presso la sala polivalente in via Mons. G. Zanini a Vesio di […]

Scopri di più

Iscriviti al canale Telegram di UNIMONT: resta aggiornato su tutte le nostre iniziative!

Il canale Telegram di UNIMONT, polo della Statale di Milano, ti permetterà di essere sempre aggiornato in tempo reale sulle iniziative dedicate allo sviluppo e alla valorizzazione dei territori montani! ISCRIVITI SUBITO AL CANALE!

Scopri di più

UNIMONT partecipa a “in Cammino: esperienze di buona economia per i territori di montagna”

Anna Giorgi, responsabile del polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano, interverrà sabato 11 novembre a “in Cammino: esperienze di buona economia per i territori di montagna” presentando l’esperienza di UNIMONT in relazione allo sviluppo sostenibile di nuove economie per i territori montani.   Lo sviluppo negli ultimi anni di numerose vie e cammini che […]

Scopri di più

UNIMONT segnala: Architettura Minima nelle Alpi

La Comunità Montana di Valle Camonica, nell’ambito del progetto VIONElab, istituisce il premio internazionale Architettura minima nelle Alpi.   La Comunità Montana di Valle Camonica, nell’ambito del progetto VIONElab, istituisce il premio internazionale Architettura minima nelle Alpi per segnalare e sostenere interventi architettonici di qualità, in grado di produrre una rigenerazione di volumi esistenti e […]

Scopri di più

A tutta donna! Quattro storie legate a UNIMONT nell’agenda “dove ho la testa – a tutta donna 2024”

L’edizione 2024 di “Dove ho la testa – l’agenda a tutta donna”, nata per raccontare le vite di donne che possano essere fonte di ispirazione per le nuove generazioni, ospita le storie di quattro donne strettamente legate a UNIMONT: Anna Giorgi, Stefania Reali, Lucia Nodari e Noemi Guzzo.   L’obiettivo della quarta edizione di “Dove […]

Scopri di più

Accetta la sfida: studia LA montagna IN montagna!

Affrettati, il primo step per l’iscrizione al Corso di Laurea Magistrale, in lingua inglese, “Valorization And Sustainable Development Of Mountain Areas” – MOUNTAINSIDE, scade il 31 Ottobre 2023. Bernat Claramunt-Lopez, ricercatore CREAF, professore all”Università Autonoma di Barcellona e docente presso il polo UNIMONT della Statale di Milano per il Corso di Laurea Magistrale “Valorization And […]

Scopri di più
Iscriviti alla newsletter