News

Novità, eventi, avvisi, opportunità e racconti dal mondo UNIMONT! Tutte le news radunate in un’unica sezione, da consultare frequentemente per non perdersi nessun aggiornamento sul Corso di Laurea o sulle attività e i servizi offerti dal Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont.

Per ricevere le news per primi vi ricordiamo di iscrivervi alla nostra newsletter.

UNIMONT al convegno “PEACE AND SUSTAINABLE MOUNTAIN TOURISM: CHALLENGES AND OPPORTUNITIES” presso la Georgian Technical University

Da martedì 26 a giovedì 28 settembre si è svolto a Tiblisi, presso la Georgian Technical University, il convegno internazionale “PEACE AND SUSTAINABLE MOUNTAIN TOURISM: CHALLENGES AND OPPORTUNITIES” che ha visto la partecipazione di numerose autorità accademiche e rappresentanti istituzionali provenienti da tutto il mondo, impegnati nel promuovere il turismo sostenibile nelle aree montane. Anche […]

Scopri di più

MOUNTAINSIDE: Un Premio allo Studio in collaborazione con Crédit Agricole Italia

L’associazione Val.Te.Mo., in collaborazione con Crédit Agricole Italia, indice un bando di concorso per un Premio allo Studio dal valore di € 3.200 a sostegno dell’iscrizione al primo anno del Corso di Laurea Magistrale Internazionale ‘VALORIZATION AND SUSTAINABLE DEVELOPMENT OF MOUNTAIN AREAS – MOUNTAINSIDE’, proposto ed erogato da UNIMONT, il polo alpino dell’Università degli Studi di Milano con sede […]

Scopri di più

La Montagna Sbiancata – Le Prof.sse Giuglielmina Diolaiuti e Anna Giorgi ospiti del podcast “Generazione Climate Change – Storie di un futuro possibile” di Radio 24

Le Prof.sse Guglielmina Diolaiuti e Anna Giorgi hanno partecipato al podcast “Generazione Climate Change – Storie di un futuro possibile” di Radio 24 approfondendo il tema dei tentativi estremi per preservare i ghiacciai e garantire la sopravvivenza dell’economia legata agli sport invernali.   “Generazione Climate Change. Storie di un futuro possibile” è una serie podcast […]

Scopri di più

Glacial Archaeology: Buone pratiche, problemi e opportunità

I prossimi 4 e 5 ottobre, a Bormio (SO), si svolgerà il convegno “Glacial Archaeology. Buone pratiche, problemi e opportunità”, dedicato  all’Archeologia glaciale, la nuova disciplina chiamata a occuparsi del recupero della tutela e della valorizzazione dei resti archeologici rinvenuti a seguito del ritiro delle coltri glaciali.   Le drammatiche trasformazioni climatiche in atto rappresentano […]

Scopri di più

‘Obiettivi sul clima’: scopri le 13 foto selezionate dalla giuria

Il concorso fotografico ‘Obiettivi sul clima: Immagini dell’adattamento al cambiamento climatico in Montagna’, promosso da UNIMONT, polo alpino della Statale di Milano, realizzato in collaborazione con l’Istituto d’Istruzione Superiore Meneghini di Edolo, l’Associazione Val.Te.Mo. e il Museo delle Scienze di Trento – Muse, aveva l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione rispetto a questo tema e a mettere in luce le strategie di […]

Scopri di più

UNIMONT segnala: Ultima settimana per iscriversi alla European Mountain Convention

Euromontana, rete europea multi-stakeholder per lo sviluppo sostenibile e la qualità della vita in montagna, di cui UNIMONT, polo d’Eccellenza della Statale di Milano, è membro storico e componente del Board of Directors, organizza in collaborazione con il Governo della Catalogna e il CREAF, la XIII edizione della European Mountain Convention a Puigcerdà, in Catalogna, dal 15 al 18 ottobre 2024.   Le European Mountain […]

Scopri di più

Obiettivo Clima, Alleanze per le montagne e Libro Bianco sulla Montagna: “La montagna, ben oltre la marginalità!”

Gli eventi “Obiettivo Clima” e “Alleanze per le montagne”, insieme alla presentazione del “Libro Bianco sulla Montagna”, svoltisi nei giorni scorsi tra Ceto (BS) e Edolo, presso il polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano, hanno visto la partecipazione di autorevoli rappresentanti delle istituzioni – locali, regionali, nazionali ed europee, del mondo dell’università e della […]

Scopri di più

MOUNTAINSIDE: due Premi allo Studio a sostegno dell’iscrizione

Sono aperte le iscrizioni per il Corso di Laurea Magistrale internazionale “Valorization And Sustainable Development Of Mountain Areas” – MOUNTAINSIDE che presenta un percorso di studi multidisciplinare e in lingua inglese e si svolge interamente a Edolo (BS) nel cuore delle Alpi Centrali, presso il polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano.   Il Corso di Laurea Magistrale “Valorization […]

Scopri di più

UNIMONT al 119° Congresso della Società Botanica Italiana – X International Plant Science Conference

Da mercoledì 11 a venerdì 13 settembre si è svolto a Teramo, presso il Campus “Aurelio Saliceti”, il 119° Congresso della Società Botanica Italiana – X International Plant Science Conference che ha visto la partecipazione di numerosi ricercatori, italiani e stranieri, operanti nell’ambito della biologia vegetale. Anche UNIMONT , polo alpino dell’Università degli Studi di […]

Scopri di più

Alleanze per le montagne

Dall’esperienza dell’Università degli Studi di Milano, attiva nel cuore delle Alpi da oltre venti anni con il suo polo UNIMONT, emergono alcune delle chiavi indispensabili per far uscire i territori montani dalla marginalità. In particolare, l’incontro metterà in luce le strategie e i protagonisti essenziali per affrontare efficacemente le sfide e i cambiamenti in corso. L’obiettivo è consolidare e […]

Scopri di più
Iscriviti alla newsletter