News

Novità, eventi, avvisi, opportunità e racconti dal mondo UNIMONT! Tutte le news radunate in un’unica sezione, da consultare frequentemente per non perdersi nessun aggiornamento sul Corso di Laurea o sulle attività e i servizi offerti dal Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont.

Per ricevere le news per primi vi ricordiamo di iscrivervi alla nostra newsletter.

Incontro con il prof. Henk Schouten dell’Università Olandese di Wageningen

Martedì 28 febbraio alle ore 14, presso la sala riunioni della Fondazione Fojanini, ci sarà un incontro scientifico con il prof. Henk Schouten dell’Università Olandese di Wageningen. Il ricercatore  è uno dei massimi esperti europei di biotecnologie, impegnato da anni nella ricerca di nuove varietà di frutta, con il breeding tradizionale e molecolare. Il Professore […]

Scopri di più

Lavorare nel settore forestale-ambientale: opportunità in una società in transizione

Giovedì 23 Febbraio, presso l’Aula Magna “Guido Bossi” UNIVPM (polo Monte Dago) di Ancona, si terrà il convegno “Lavorare nel settore forestale – ambientale: opportunità in una società in transizione“. Le foreste sono una tematica spesso marginale in una società complessa e globalizzata come quella odierna, ma che cattura l’attenzione pubblica in occasione di eventi […]

Scopri di più

Turismo sostenibile per la montagna: inizia il corso di perfezionamento

Edolo, Febbraio 2017 – La prima settimana di marzo, presso l’Università della Montagna di Edolo inizierà il corso di “Turismo sostenibile per la montagna”, un corso di perfezionamento finalizzato a fornire le competenze necessarie per la gestione turistica nel territorio montano. Il 6 marzo 2017 inizierà il Corso di Perfezionamento di Turismo Sostenibile per la […]

Scopri di più

ERASMUS Placement – 12 posti messi a disposizione da Unimont a Bruxelles, Innsbruck e Vila Real (Portogallo)

Si è aperta giovedì 2 febbraio la possibilità per gli studenti Unimont (inclusi gli studenti post-laurea, purché selezionati prima del conseguimento del titolo) di candidarsi per usufruire di un periodo di studio all’estero, finalizzato allo svolgimento di un tirocinio formativo. Unimont mette a disposizione 12 posti di cui: 1 posto presso la Coopération Bancaire pour […]

Scopri di più

Corso perfezionamento turismo sostenibile per la montagna

Il corso di perfezionamento, organizzato in partnership dall’Università della Montagna – UNIMI e dall’Università del Piemonte Orientale, è un’offerta originale che – mettendo a sistema le competenze specialistiche dei due Atenei – mira a fornire conoscenze, strumenti utili, nuovi modelli ed approcci per promuovere in modo efficace il settore turistico nelle aree montane. Il corso […]

Scopri di più

UNIMONT PARTECIPA COME ENTE DI ALTA FORMAZIONE AL CORSO IFTS

Unimont aderisce all’Associazione Temporanea di Scopo quale ente di alta formazione nell’ambito del corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) in Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio – prodotti locali, biologico e turismo rurale. Il corso, organizzato da IMIBERG Bergamo in qualità […]

Scopri di più

International Mountain Day 11 December 2016 First Conference on Sacred Mountains

ENERGIA DELLA MONTAGNA IDENTITA’ E SACRALITA’ DEI LUOGHI 13 e 14 dicembre 2016 Auditorium Varrone Via Terenzio Varrone, 57 – Rieti SCARICA LA LOCANDINA

Scopri di più

Segnaliamo i prossimi seminari in programma all’Università della montagna

22 novembre 2016 ore 15.30 – “Valorizzazione delle carni di selvaggina” 24 novembre 2016 ore 15.30 –  “L’Impresa agricola si fa scuola” 28 novembre 2016 ore 17.30 – “Agricoltura di montagna. L’esperienza del Biodistretto di Valle Camonica“

Scopri di più

CIME A MILANO, la voce corale della montagna

Dal 3 al 5 novembre la Montagna si è raccontata alla Statale di Milano grazie alle voci appassionate di più di 100 relatori, decine di volontari Unimont – UNIMI e CAI, 300 coristi, centinaia di studenti e giovani, partecipanti alle sessioni, ai laboratori e alle attività di ascesa in parete. Un grazie a tutti per […]

Scopri di più

“Valli mai viste”… un’ “altra Venezia”: quello strano paesaggio che Buzzati ha nell’anima

“Valli mai viste”… un’ “altra Venezia”: quello strano paesaggio che Buzzati ha nell’anima aperta alla Statale di Milano fino al 16 novembre Inaugurata nell’ambito di CIME A MILANO, la mostra dedicata ai 110 anni della nascita di Dino Buzzati, resterà aperta per le visite fino al 16 novembre nella sala antistante l’Aula Magna dell’Università degli […]

Scopri di più
Iscriviti alla newsletter