News

Novità, eventi, avvisi, opportunità e racconti dal mondo UNIMONT! Tutte le news radunate in un’unica sezione, da consultare frequentemente per non perdersi nessun aggiornamento sul Corso di Laurea o sulle attività e i servizi offerti dal Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont.

Per ricevere le news per primi vi ricordiamo di iscrivervi alla nostra newsletter.

Grande successo per la serie di seminari internazionale “Youth4Mountains”: ecco il contesto in cui gli studenti del nuovo corso MOUNTAINSIDE costruiranno la loro professionalità

Maggio 2022, si è da poco concluso Youth4Mountains: il ciclo di 3 workshop internazionali dedicati all’imprenditoria giovanile nelle aree montane che ha visto la partecipazione di giovani provenienti dalle catene montuose di tutto il mondo. Un perfetto esempio dell’approccio “glocal” e innovativo sul quale si fonda il nuovo corso di laurea magistrale MOUNTAINSIDE che sarà […]

Scopri di più

Youth4Mountains Series – Webinars

Youth entrepreneurship in mountain areas: best practices and real-world examples Territorial development processes require the presence of an active entrepreneurial component, even better if young and innovative. This series of workshops will allow present and future young entrepreneurs from all over the world to get inspiration by sharing their ideas and experience.

Scopri di più

Una studentessa del polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano al Quirinale per presentare il “Mountain Education and Innovation Manifesto – MEIM” lanciato a Expo 2020 Dubai, in occasione della giornata della montagna.

Giovedì 9 Dicembre al Quirinale, in vista della Giornata Internazionale della Montagna, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato gli stakeholder della montagna. Durante la celebrazione sono intervenuti l’Onorevole Mariastella Gelmini, Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie con delega alla valorizzazione delle zone montane, e Qu Dongyu, Direttore generale della FAO, per […]

Scopri di più

Il polo UNIMONT apre la sottoscrizione del Mountain Education and Innovation Manifesto (MEIM) per promuovere lo sviluppo sostenibile delle montagne.

Il Mountain Education and Innovation Manifesto (MEIM) è un documento strategico, frutto di una consultazione rivolta ai giovani residenti nelle aree montane del mondo, che il polo UNIMONT – Università degli Studi di Milano ha presentato a Expo 2020 Dubai durante la settimana dedicata a “Clima e Biodiversità”, in ottobre 2021. Nell’ambito della partecipazione di […]

Scopri di più

Prosegue il percorso del polo UNIMONT a livello internazionale: presentazione del Mountain Education & Innovation al “SUSTAINABILITY IN HEALTHCARE AND EDUCATION” di Glasgow

A seguito del percorso di consultazione attivato dall’Università degli Studi di Milano con il suo Polo UNIMONT in occasione della partecipazione della Statale di Milano a Expo 2020 Dubai, il polo di Edolo partecipa all’evento internazionale “SUSTAINABILITY IN HEALTHCARE AND EDUCATION” che si terrà a Glasgow il 4 Novembre 2021 – evento satellite della COP26 […]

Scopri di più

L’Università degli Studi di Milano con il suo Polo di Eccellenza UNIMONT ha rappresentato le montagne italiane ed europee nella prima settimana di Expo 2020 Dubai

L’Università degli Studi di Milano con il suo polo UNIMONT è stata protagonista nella settimana dedicata a “clima e biodiversità” dell’esposizione universale Expo 2020 Dubai, con diverse iniziative dedicate alle competenze, alle buone pratiche e alle innovazioni internazionali volte a favorire lo sviluppo sostenibile delle montagne, e un ricco palinsesto di interventi autorevoli.

Scopri di più

Formazione e sviluppo sostenibile: la Statale a Expo 2020 Dubai

L’Ateneo milanese tra i protagonisti dell’esposizione universale con un palinsesto ricco di interventi autorevoli. L’Università degli Studi di Milano protagonista all’esposizione universale Expo 2020 Dubai con contributi e interventi sui temi della formazione e dello sviluppo sostenibile. Il coinvolgimento è frutto della collaborazione tra l’Università degli Studi di Milano e il Commissariato Generale di Sezione […]

Scopri di più

Montagne e sviluppo sostenibile: la Statale all’High Summit Cop26 di Minoprio. L’Ateneo milanese tra i protagonisti della due giorni organizzata da EvK2Minoprio, in vista della 26ª Conferenza delle parti sul cambiamento climatico di Glasgow.

La montagna e il suo ruolo sullo sviluppo sostenibile è il tema dell’High Summit Cop26, la conferenza internazionale, organizzata da EvK2Minoprio, che si terrà a Minoprio (Como) il 24 e 25 settembre e che vedrà l’Università Statale di Milano tra i protagonisti principali dell’evento. Attraverso otto sessioni parallele, l’High Summit Cop26 affronterà alcuni dei temi […]

Scopri di più

Dopo il successo dei primi incontri della consultazione “Youth4Mountains Series”, il Polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano si prepara per Expo 2020 Dubai.

In vista dell’evento “Connecting Youth and Mountains, Creating a lively Future” organizzato da UNIMONT – Università degli Studi di Milano l’8 ottobre 2021 a Expo 2020 Dubai, il polo di Edolo ha lanciato una consultazione rivolta ai giovani residenti nelle aree montane del mondo sui temi della sostenibilità e dell’innovazione nei territori montani per creare […]

Scopri di più

Montagne in dialogo per la sostenibilità: 6 università del Tavolo Tecnico Scientifico per la Montagna in collegamento da nord a sud per promuovere lo sviluppo sostenibile delle aree montane grazie all’evento RUS-CAI Climbing for Climate 2021

Domenica 12 settembre 2021, presso l’Agriturismo Malga Magnolta in Aprica (SO), l’Università degli Studi di Milano con il suo polo UNIMONT ha organizzato un incontro sullo sviluppo sostenibile delle montagne, con una particolare attenzione alla salvaguardia delle landraces per mitigare i cambiamenti climatici in atto. L’evento si è svolto nell’ambito dell’iniziativa Climbing for Climate e ha […]

Scopri di più
Iscriviti alla newsletter