Accordo di collaborazione tra Regione Lombardia e Ge.S.Di.Mont. per attività di ricerca scientifica ed applicata e di diffusione della conoscenza inerente il territorio montano lombardo

Il progetto “Giovani imprenditori e imprese innovative nelle aree montane lombarde” è stato realizzato dal team di ricerca di Unimont – centro d’eccellenza per la montagna dell’Università Statale di Milano dislocato a Edolo (BS) e finanziato da Regione Lombardia – Assessorato Enti locali, Montagna, Piccoli Comuni – nell’ambito dell’accordo di collaborazione per attività di ricerca scientifica ed applicata di diffusione della conoscenza inerente il territorio montano lombardo – ai sensi dell’art. 4 c. 27 della l.r. 22/2016.

Il progetto ha interessato le aziende a conduzione giovanile nelle sette province con territorio montano (Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Pavia, Sondrio, Varese) della Regione Lombardia.

I risultati ottenuti dalla ricerca riguardano lo stato dell’arte delle imprese a conduzione giovanile nelle aree montane della Regione Lombardia, il profilo, le scelte, gli obiettivi degli imprenditori che le stanno gestendo ed il modello di business proposto dalle loro aziende, tra opportunità e criticità. Il progetto ha consentito di indagare anche cosa significhi “innovare” in montagna e quale il potenziale economico e di spazio per il lavoro nei territori montani.


Obiettivi specifici:

  • Garantire il supporto tecnico-scientifico e le attività di raccordo territoriale e di networking necessarie al fine di favorire la promozione di attività di ricerca, di formazione, di sperimentazione e studio per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio montano in coerenza con i processi europei e nazionali in corso;
  • Programmare e promuovere attività di ricerca, studio, sperimentazione e formazione; potenziare le attività di studio per lo sviluppo economico delle aree montane lombarde; promuovere il trasferimento tecnologico e favorire lo sviluppo imprenditoriale;
  • Promuovere e divulgare la conoscenza sui temi della montagna, su programmi e misure di finanziamento delle attività;
  • Programmare percorsi di rafforzamento relativamente alla qualificazione, aggiornamento e perfezionamento del capitale umano.

I risultati

La Lombardia esprime eccellenza e creatività anche nelle valli, dove si registra una tendenza dei giovani a restare o a tornare per fare impresa. I giovani imprenditori lombardi sono creativi, preparati e attivi nel turismo, commercio e artigianato, agricoltura, tecnologia e industria. La montagna è “vivace” e offre spazio per innovare e mercati ancora disponibili; mancano, tuttavia, servizi adeguati alle imprese, gravate da eccessiva burocrazia.

Leggi la convenzione

Guarda la playlist qui sotto, con la presentazione video di alcune imprese. Scopri qui tutte le imprese in Montagna mappate da Unimont.


Anno inizio
2016
Ente finanziatore
Regione Lombardia
Anno fine
2018
Team

Anna Giorgi, Emanuela Zilio

Iscriviti alla newsletter