Fonti energetiche rinnovabili in contesti montani: Impiego delle fonti idrica e eolica

Il progetto prevede la realizzazione di un corso formativo che ha l’obiettivo di analizzare le tecnologie del mini-idroelettrico e del mini-eolico, affrontando inizialmente gli aspetti legati alla disponibilità delle fonti per poi valutarne le soluzioni impiantistiche. Le applicazioni descritte risultano di totale compatibilità con le esigenze operative dei contesti montani, in termini sia economici che di sostenibilità ambientale.

L’Ente Finanziatore è Regione Lombardia grazie al Fondo Europeo per lo Sviluppo Rurale (FEASR) – PSR 2007-2013 – Misura 331.


Anno inizio
2013
Ente finanziatore
Regione Lombardia - PSR
Anno fine
2013
Capofila
Centro Ge.S.Di.Mont., UNIMONT - Università della Montagna (Università degli Studi di Milano)
Team

Anna Giorgi

Iscriviti alla newsletter