La Valsaviore – Una terra, una comunità

Il progetto “La Valsaviore: una Terra – una Comunità”, intende promuovere la capacità di resilienza della popolazione locale omonima, sostenendo la valorizzazione di coltivazioni sostenibili (piccoli frutti, piante officinali e orticole) e le produzioni legate alla tradizionale zootecnia, promuovendo al contempo modelli di economia sociale circolare. Qui è possibile consultare il pdf con maggiori info sul progetto.

Obiettivo generale del progetto è lo sviluppo di una Comunità resiliente della Valsaviore capace di contrastare i fenomeni di abbandono di queste aree, con la relativa perdita del patrimonio naturale e agro-ambientale, e di innescare processi economici virtuosi e sostenibili. Le attività di supporto per la buona riuscita del progetto, offerte dal Centro Interdipartimentale di Studi Applicati per la Gestione Sostenibile e la difesa della Montagna Ge.S.Di.Mont. dell’Università Degli Studi Di Milano, si riferiscono nello specifico all’Azione 1 e all’Azione 3, in Capo alla Comunità Montana di Valle Camonica.


Anno inizio
2017
Anno fine
2021
Partenariato
Ente finanziatore
Fondazione Cariplo
Capofila
Gal Sebino Vallecamonica Val di Scalve
Team

Anna Giorgi, Alberto Tamburini

Iscriviti alla newsletter