12 Luglio 2023

Progetto COWORCare: una mappa degli spazi di coworking per le aree alpine

Se sei un coworker, gestisci uno spazio di coworking o un ente privato di assistenza, o ancora ti interessa il tema del coworking e del coworkation, abbiamo bisogno del tuo aiuto: partecipa al sondaggio e aiutaci a migliorare la mappa.

Nell’ambito del progetto europeo “COWORCare. Coworking with children&elderly in the Alps”, il Polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano lancia una mappa che mira a censire nelle aree rurali e montane dell’arco alpino gli spazi di coworking, coworkation, coworcare e gli enti privati di assistenza a essi circostanti in un raggio di 10km. Il progetto si rivolge a famiglie e donne che lavorano nei territori montani e rurali dell’area EUSALP, con l’obiettivo di dare un supporto alla genitorialità e all’accompagnamento di parenti anziani a carico, al fine di migliorare la qualità della vita lavorativa e ridurre il pendolarismo.

La mappa di COWORCare è stata concepita come uno strumento partecipativo e in continua evoluzione, che si fonda su un approccio di tipo citizen science: chiunque, navigandola, può suggerire nuovi spazi o enti di assistenza cliccando in alto su “create a new space” lo spazio verrà pubblicato sulla mappa dopo un’attenta verifica di coerenza con il progetto da parte del team UNIMONT. In questi mesi la mappa è in una fase sperimentale, durante la quale continueranno le operazioni di mappatura e saranno raccolte le opinioni da parte degli utenti.

Per maggiori informazioni, infine, potete consultare la pagina del progetto, al cui interno troverete anche un glossario dei termini per una migliore comprensione.

PARTECIPA AL SONDAGGIO


Iscriviti alla newsletter