23 Novembre 2018

PROMOTING OPEN INNOVATION IN THE EUSALP MACRO-REGION: EXPERIENCES FROM THE ALPINE REGIONS

In occasione del 2° Forum Annuale della Strategia Europea per la Macro Regione Alpina (EUSALP), il 21 novembre a Innsbruck, il Gruppo d’Azione 1 – Ricerca e Innovazione, guidato dalla Professoressa Anna Giorgi, ha organizzato un workshop dedicato alla promozione dell’Open Innovation nell’area Alpina attraverso la presentazione di diverse esperienze appartenenti alle Regioni di EUSALP.

Durante l’incontro sono state illustrate diverse piattaforme e strumenti utili per promuovere un modello di innovazione nell’area Alpina:

  • La Piattaforma della Conoscenza (PoK): un repository virtuale che supporta gli organismi di EUSALP, gli stakeholder, i ricercatori e i cittadini, fornendo un luogo unico in cui trovare dati pertinenti la Macro-Regione
  • Research Laboratories in the Alpine Area (RE-SEARCH ALPS): un progetto mira a raccogliere e rendere accessibili informazioni in merito a Laboratori, Centri di ricerca e innovazione attivi nei 7 Paesi dell’arco alpino. Il progetto è guidato dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE) in collaborazione con l’Università della Montagna (UNIMONT) – Università degli Studi di Milano
  • Research and Innovation Strategies for Smart Specialisation (RIS3) in EUSALP: attività di mappatura delle politiche di sviluppo regionale nell’ambito della Regione Alpina, per promuovere una maggiore coerenza con le strategie di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente
  • L’Open Innovation di Regione Lombardia: un network collaborativo dedicato al mondo della Ricerca e dell’Innovazione
  • L’Open Innovation System FVG: un progetto supportato dalla Regione Friuli Venezia Giulia e promosso da tutti i Parchi Scientifici e Tecnologici Regionali
  • Il Network dell’International Lake Constance University: un esempio di cooperazione transfrontaliera tra scienza e ricerca nella Regione Alpina

CLICCA QUI
per vedere le foto e le presentazioni del workshop!


Il 2 ° Forum annuale EUSALP svoltosi a Innsbruck il 20-21 è stato anche l’occasione per annunciare la prossima Presidenza Italiana guidata da Regione Lombardia. Raffaele Cattaneo, Assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia ha presentato gli obiettivi e i progetti futuri della nuova presidenza che si concentrerà sulla green economy per lo sviluppo sostenibile dei territori alpini.

Scopri di più!


Iscriviti alla newsletter