8 Settembre 2021

QUALE FUTURO PER LE AREE RURALI? GIOVANI, FORMAZIONE E SUPPORTO ALL’IMPRENDITORIALITÁ

Giovedì 30 settembre 2021, in alta Valle Seriana, si svolgerà l’evento “QUALE FUTURO PER LE AREE RURALI? GIOVANI, FORMAZIONE E SUPPORTO ALL’IMPRENDITORIALITA’” che vede protagonista il territorio della Valle Seriana e dei laghi Bergamaschi.

Durante il workshop si parlerà di formazione ed accompagnamento all’imprenditorialità: elementi essenziali per la nascita di nuove forme d’impresa sostenibili e capaci di apportare benefici alla comunità e al territorio.

L’evento sarà suddiviso in due momenti:

  • La mattinata prenderà avvio a Castione della Presolana: un momento dedicato principalmente agli stakeholders istituzionali per ragionare, attraverso un confronto tra diversi casi studio nazionali ed internazionali, sulle possibilità e le condizioni necessarie alla creazione di un ambiente favorevole all’imprenditorialità: un contesto in cui la comunità locale possa trovare facilmente istruzione, competenze, network per poter trasformare con coraggio la propria creatività in opportunità di sviluppo.
  • Il pomeriggio ci si sposterà invece a Clusone: questa seconda parte del workshop si concentrerà maggiormente sullo scambio di buone pratiche attraverso una visita in azienda e, a seguire, un momento interattivo in cui giovani imprenditori provenienti da diversi territori si confronteranno e presenteranno la propria esperienza (e il pubblico sarà invitato a partecipare!). Si tratta di un momento partecipativo che vuole vedere protagonisti i giovani, incentivando e promuovendo in loro l’interesse verso un’occupazione nel contesto rurale e montano.

PER ISCRIVERSI ALL’EVENTO COMPILARE IL SEGUENTE FORM: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSev2i8EwyscP_H4pkxOP905KW68zZ2wntTsSMDc14xyVuJt4w/viewform?usp=sf_link


Iscriviti alla newsletter