Giovani imprenditori e innovatori delle montagne


 

Il polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano promuove professioni tradizionalmente montane in ottica nuova, moderna, competitiva e maggiormente spendibile. Inoltre, fornisce agli studenti solide e specifiche competenze, utili allo sviluppo di progetti e di attività che portino a valorizzare le risorse del territorio, trasformandole in capitale per le giovani imprese.

Questa sezione raccoglie e dà visibilità a una selezione di imprese montane, includendone le principali caratteristiche e contatti, per facilitare il dialogo tra di esse e i potenziali utenti interessati a collaborazioni.

Le buone pratiche stanno crescendo ed è importante approfondire questo fenomeno, individuando le esperienze e gli elementi comuni e abilitanti, in un processo che li renda visibili e ne faciliti la condivisione!

SCRIVICI PER AGGIUNGERE LA TUA IMPRESA ALLA NOSTRA VETRINA: comunicazione.montagna@unimi.it

Se sei un giovane imprenditore in montagna e hai un’età compresa tra i 18 e i 40 anni, compila il questionario lanciato da UNIMONT con lo scopo di mappare e caratterizzare le realtà imprenditoriali giovanili che operano in contesto montano sul territorio italiano: CLICCA QUI PER COMPILARE IL QUESTIONARIO

Agriturismo Malga Magnolta e Cascina Stef

Un approccio innovativo e il rispetto della tradizione sono i punti cardine della gestione dell’Agriturismo Malga Magnolta e dell’azienda agricola Cascina Stef.

Tipo attività
Agricoltura
Località
Aprica, Sondrio | Corteno Golgi, Brescia
Sito Web

Forest Sharing

Startup innovativa e spin-off dell’Università degli Studi di Firenze per valorizzare i boschi, creando una filiera corta e virtuosa e promuovendo metodi della Sharing Economy.

Tipo attività
Ambiente
Località
Firenze
Sito Web

Due Soli – Agriturismo & Azienda Agricola

Azienda agricola ed agriturismo con attività di allevamento capre per la produzione di latte e derivati, nel verde delle montagne del Lago di Como.

Tipo attività
Agricoltura
Località
Primaluna, Lecco
Sito Web
Laureato UNIMONT

Bèpete BAM – Birra Artigianale Malonnese

Orzo, luppolo, frumento e segale diventano materie prime a km 0 per la produzione di birra artigianale.

Tipo attività
Agricoltura
Località
Malonno, Brescia
Sito Web

Azienda Agricola Magnì

Coltiviamo cereali alpini (segale, frumento, orzo, mais, grano saraceno), patate e fagioli (“copafàm”) con tecniche di agricoltura naturale di montagna. I cereali vengono poi trasformati nel nostro laboratorio in birra e farina.

Tipo attività
Agricoltura
Località
Malonno, Brescia
Sito Web

Vigo Farm Società agricola

Allevamento e selezione di Pecora Bergamasca Gigante iscritta al Libro Genealogico. Selezione e addestramento di Stock Dogs e Guardiani.

Tipo attività
Agricoltura
Località
Menconico, Pavia
Sito Web

Botton d’Oro – Azienda Agricola e Agriturismo

Azienda agricola a conduzione famigliare, con possibilità di soggiorno.  Coltivazioni biologiche di frutta, piccoli frutti, ortive, castagno ed ortaggi

Tipo attività
Agricoltura
Località
Stazzona Loro, Como
Sito Web

Alveare sul Lago – Apicoltura e B&B

Attività di apicoltura con gestione biodinamica degli apiari. Piccolo Bed&Breakfast con prodotti localia km 0.

Tipo attività
Turismo
Località
Pisogne, Brescia
Sito Web
Laureato UNIMONT

Faustini Nicola – TESI LAUREA “Applicazione di modelli fenologici e demografici in apicoltura”

Alperubra – Italian Wine Wood

Innovativa linea di prodotti per la tavola, in cui ogni pezzo racconta – attraverso una forma, un colore e un profumo – la Valtellina.

Tipo attività
Artigianato
Località
Chiuro, Sondrio
Sito Web

BremaWood

BREMAWood è la falegnameria creativa che produce oggetti di design e arredi in legno massello con finiture naturali, raccontando le montagne della Valtellina.

Tipo attività
Artigianato
Località
Chiuro, Sondrio
Sito Web
Iscriviti alla newsletter