29 Luglio 2022

Tra i corsi della nuova laurea magistrale MOUNTAINSIDE attiva presso il Polo UNIMONT un corso dedicato al turismo sostenibile nelle aree montane

Il nuovo corso di Laurea Magistrale in VALORIZATION AND SUSTAINABLE DEVELOPMENT OF MOUNTAIN AREAS offerto dal polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano (classe LM-73) promuove l’apprendimento di metodi, tecniche e tecnologie per l’analisi e la valutazione delle risorse territoriali e ambientali del turismo attivo nelle aree montane.

Secondo il Prof. Giulio Senes, docente del corso di laurea MOUNTAINSIDE, “il turismo attivo è una componente sempre più importante dello sviluppo economico delle aree montane”La sua sostenibilità è infatti legata a tutte le componenti del sistema montano: dalle infrastrutture (sentieri e percorsi, greenways e le altre tipologie di mobilità dolce), all’ospitalità, fino a comprendere il territorio tutto. Il paesaggio, la natura, i piccoli villaggi, l’agricoltura tradizionale e innovativa, rappresentano infatti l’ambiente in cui praticare turismo attivo.

Nel corso “Infrastructures and Landscape Planning for Sustainable Tourism in Mountain areas” tenuto proprio dal Prof. Giulio Senes, gli studenti apprenderanno i metodi, le tecniche e le tecnologie per l’analisi e la valutazione delle risorse territoriali e ambientali e per l’analisi delle caratteristiche della del turismo attivo nelle aree montane. Gli studenti apprenderanno poi gli elementi chiave di un piano per lo sviluppo di una rete di mobilità dolce per il turismo attivo e per la sua promozione. Infine, metteranno in pratica queste competenze attraverso la realizzazione di una “bozza di progetto” relativa a un nuovo caso di studio specifico.

L’attività didattica di MOUNTAINSIDE è infatti organizzata in modo da promuovere l’interazione tra studenti e docenti durante le lezioni in aula e sul campo, il lavoro individuale e di gruppo (apprendimento cooperativo) e l’analisi critica di casi studio.

Iscrizioni aperte: clicca qui!

 


Iscriviti alla newsletter