13 Luglio 2021

UNIMONT al podcast di Repower “Rumors d’ambiente – Alla ricerca della sostenibilità” per parlare di innovazione e sviluppo sostenibile delle montagne, dal polo di Edolo della Statale di Milano verso Expo Dubai 2020

Valorizzare la produzione di prodotti legati a risorse caratterizzanti delle aree montane, investire sull’innovazione e sul capitale umano e promuovere la consapevolezza del ruolo e del valore dei territori montani nella società utilizzando la tecnologia: queste sono alcune delle attività promosse da UNIMONT, raccontate dalla prof.ssa Anna Giorgi durante l’episodio del podcast Rumors d’Ambiente intitolato “Un futuro sostenibile per la montagna”.


Le montagne rappresentano una quota significativa di territorio, con un grande potenziale ambientale, culturale ed economico. La sfida di UNIMONT – Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont dell’Università degli Studi di Milano, attivo a Edolo da oltre 20 anni, è proprio quella di valorizzare le potenzialità delle aree montane per rendere competitivi e attrattivi questi territori.

Grazie alla collocazione strategica in un piccolo comune di montagna nel cuore delle Alpi, UNIMONT è in grado di contribuire all’acquisizione di una diretta conoscenza della specificità ambientale, organizzativa e funzionale, tipica dei contesti montani. Oltre ad un’offerta didattica specifica volta a sostenere processi di innovazione e sviluppo sostenibile anche nell’ambito della green economy, UNIMONT promuove una proficua attività di ricerca per individuare risorse naturali, agro-ambientali, territoriali con il fine di valorizzare processi produttivi tradizionali e innovativi, sostenibili e di qualità.  

A testimonianza del ruolo e dell’impegno ultraventennale dell’Università degli Studi di Milano – con il suo polo UNIMONT – nella promozione dello sviluppo e valorizzazione delle montagne, è in corso un’importante collaborazione con il “Commissariato Generale dell’Italia” per l’EXPO 2020 di Dubai per l’organizzazione di specifici eventi dedicati allo sviluppo sostenibile delle montagne. Il tema, infatti, verrà approfondito nella prima settimana dell’Expo di Dubai – dedicata a “clima e biodiversità” – attraverso l’organizzazione del Forum “SDG | Reaching for the Stars: Sustainable and Climate Resilient Mountain Development che si terrà il 7 ottobre 2021 a Dubai – in collaborazione con la FAO – Mountain Partnership.
Inoltre, la Statale con il suo polo UNIMONT organizzerà in data 8 ottobre 2021, presso il padiglione Italia a Dubai, un evento tematico focalizzato sulla sostenibilità e sull’importanza di una formazione specifica per promuovere lo sviluppo sostenibile delle aree montane.

Grazie all’esperienza e alle competenze specifiche maturate nel corso degli anni operando tra le montagne, il polo UNIMONT partecipa e contribuisce ai lavori dei principali tavoli e network nazionali e internazionali dedicati alla valorizzazione e sviluppo delle aree montane, dal board di Euromontana, ai network NEMOR, ISCAR, MRI, al Gruppo d’Azione1- Ricerca e Innovazione della Strategia Europea per la Regione Alpina – EUSALP, fino al Tavolo Tecnico Scientifico per la montagna italiana recentemente istituito  dall’On. Mariastella Gelmini – Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, composto da 40 esperti nazionali – tra i quali docenti e ricercatori della Statale di Milano impegnati nelle attività del polo UNIMONT – e coordinato dal Sindaco di Edolo, Dott. Luca Masneri.

 

Per ascoltare il podcast UNIMONT
di Rumors d’Ambiente:
CLICCA QUI


Iscriviti alla newsletter