15 Giugno 2021

UNIMONT è leader del gruppo di lavoro dedicato all’agrobiodiversità di montagna, costituito all’interno del network internazionale di NEMOR

Il CRC Ge.S.Di.Mont. – polo UNIMONT conduce da anni attività di ricerca per la valorizzazione dell’agrobiodiversità al fine di promuovere lo sviluppo sostenibile delle aree montane, anche a livello Europeo.  Per tale ragione, nell’ambito del network internazionale NEMOR è stato costituito un gruppo di lavoro dedicato all’agrobiodiversità, di cui UNIMONT è leader. 

La salvaguardia dell’agrobiodiversità è una tematica strategica per il Green Deal Europeo. Infatti, le varietà vegetali e le razze animali tradizionali sono utili per favorire un’agricoltura biologica e a basso impatto, soprattutto nei contesti territoriali montani che sono particolarmente ricchi di queste risorse. Pertanto, le alleanze tra istituzioni, università, centri di ricerca e associazioni sono fondamentali per affrontare questa sfida, nonché creare nuove filiere di prodotti unici tradizionali e innovativi.

In virtù dell’esperienza nell’attività di ricerca, volta ad arricchire lo stato delle conoscenze sulle risorse agroalimentari per promuovere uno sviluppo sostenibile delle aree montane, il polo UNIMONT è stato chiamato a guidare un gruppo di lavoro sull’Agrobiodiversità all’interno del Network for European Mountain Research (NEMOR) – di cui è membro fondatore – con l’obiettivo di sostenere la ricerca montana europea in ottica transdisciplinare.

Il gruppo di lavoro mira a scambiare informazioni a livello europeo per elencare, descrivere, monitorare, proteggere e promuovere varietà e razze tradizionali e raccogliere le migliori pratiche per implementare nuove nicchie di mercato basate sul sostegno di questo patrimonio.

Per maggiori informazioni: clicca qui


Iscriviti alla newsletter