28 Giugno 2024

UNIMONT in Valmalenco e Maniva con il progetto TranStat per esplorare possibili scenari futuri dei territori montani

Martedì 18 a Lanzada (SO) e lunedì 24 giugno al Passo Maniva (BS) UNIMONT, polo d’Eccellenza della Statale di Milano, ha organizzato in collaborazione con Regione Lombardia il secondo momento di confronto dei laboratori territoriali locali nell’ambito del progetto Interreg Alpine Space TranStat.

 

Il progetto TranStat facilita le comunità alpine tradizionalmente legate al turismo invernale a pensare e sostenere percorsi di transizione e soluzioni efficaci per adattarsi ai cambiamenti climatici. Delle nove stazioni sciistiche coinvolte, questi ultimi giorni hanno visto i Living Labs italiani di Valmalenco e Maniva protagonisti di intensi momenti di scambio. Le due giornate appena concluse hanno coinvolto in laboratori partecipativi cittadini e portatori di interesse. Dopo un momento di restituzione sui principali aspetti emersi dall’analisi dei dati territoriali condotta da UNIMONT, le persone presenti hanno partecipato ad una sessione di co-creazione immaginando i possibili scenari futuri per i propri territori.

Ognuno ha contribuito portando il proprio punto di vista e le proprie esperienze, delineando alcune visioni di un futuro desiderabile che possono consentire alle comunità locali di fronteggiare le sfide connesse ai cambiamenti climatici. Tramite il confronto è stato possibile favorire anche una maggiore coesione e collaborazione tra i diversi attori locali coinvolti.

Il progetto, che terminerà nel 2025, prevede ulteriori momenti di lavoro nei prossimi mesi.
Chi vuole partecipare può approfondire quanto fatto fino ad oggi sul sito del progetto e mettersi in contatto con i referenti dei partner di progetto a livello locale.

Alcune foto di Living Lab

Iscriviti alla newsletter