ACQUACOLTURA SOSTENIBILE Una sfida o un’opportunità?

Il tema della sostenibilità delle filiere di produzione degli alimenti di origine animale, ed in particolare di quella dei prodotti ittici, è sempre più al centro del dibattito pubblico, nel quale si scontrano spesso posizioni maturate sulla base di preconcetti e informazioni parziali o errate. Con l’intervento del Professor Ivan Toschi (docente di Zoocolture presso il Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali) e di Mirko Nodari (produttore dell‘Agroittica San Fiorino di Borno – BS) dibatteremo sui principali temi della produzione ittica mondiale ed italiana, approfondendo le criticità e i punti di forza dell’acquacoltura montana.

INTRODUZIONE

Anna Giorgi – Università degli Studi di Milano, polo UNIMONT
Alberto Tamburini – Università degli Studi di Milano, DiSAA

RELATORI

Ivan Toschi – Università degli Studi di Milano, DiSAA
Mirko Nodari – Agroittica San Fiorino di Borno (BS)

 

Iniziativa organizzata in collaborazione con l’Associazione Tapioca, Biodistretto di Valle Camonica, Gruppi Acquisto Solidale Vall Camonica Darfo e BIOGAS Malegno-Cividate.


Locandina
Data
04/06/2024
Luogo
Polo UNIMONT (Edolo, BS) e Online
Ora
5:00 pm
Relatore/i
Vari
Registrazione
Progetto
PNRR ‘Agritech’
Iscriviti alla newsletter