FRONTE DI SCAVO – di Sara Loffredi

Secondo appuntamento della rassegna letteraria racCONTA LA MONTAGNA IV Edizione – a.a. 2020-2021. 

PRESENTAZIONE DEL LIBRO:

All’inizio degli anni Sessanta, centinaia di uomini sono impegnati nella più grande operazione di «chirurgia geografica» del secondo dopoguerra: il traforo del Monte Bianco. Devono procedere spediti, e soprattutto dritti, altrimenti la galleria italiana e quella francese non s’incontreranno.

Ettore è un uomo di città, chiamato in valle per partecipare al progetto. I calcoli e le misurazioni sono il suo pane quotidiano, l’ingegneria il suo mestiere; di colpo viene precipitato in uno scenario che gli allarga la mente e il respiro. Insieme a lui ci sono Hervé, capocantiere di poche parole che di quei sentieri conosce ogni segreto, e Nina, indomita, che lavora alla mensa ed è sola con un figlio piccolo.

Il fronte di scavo avanza, mentre Ettore impara a conoscere loro e sé stesso, accordando pian piano il suo ritmo a quello della montagna. La Regina Bianca è volubile e capricciosa, dorme per giorni, ma nella strana partita di conquista e seduzione che gioca con gli operai può trasformare il tunnel in un campo di battaglia.

L’AUTORE:

Classe 1978, Sara Loffredi passa la sua infanzia proprio nelle località in cui il progetto del traforo nasce. L’esperienza della creazione del tunnel vede il padre di Sara impegnato in prima persona, come cambiavalute. Scrittrice e editor per una storica casa editrice giuridica, ha pubblicato romanzi per Einaudi, Piemme e Rizzoli.

GUARDA LA REGISTRAZIONE DELL’EVENTO


SCARICA LA LOCANDINA


Data
25/11/2020
Luogo
Esclusivamente online
Ora
6:00 pm
Relatore/i
Sara Loffredi
Registrazione
Progetto
racCONTA LA MONTAGNA
Iscriviti alla newsletter