racCONTA LA MONTAGNA: “L’ultima foresta” di Mauro Garofalo

Il settimo libro della 7ª edizione della rassegna letteraria racCONTA LA MONTAGNA, promossa da UNIMONT, è edito da Aboca (2023)

 

IL LIBRO: L’ultima foresta  (Aboca, 2023)

“Da qualche parte oltre le montagne c’è un campo. Prendete le vostre cose, gli indica, è tutto ciò che resta della loro vita fin qui: Maglioni e coperte”. Per anni abbiamo atteso la post-apocalisse finché un giorno, semplicemente, i ghiacciai hanno cominciato a fondere, i mari si sono alzati in Indonesia, tifoni sulle coste della Florida, mentre in Italia la siccità colpisce cinematograficamente Roma, fiumi di fango sull’Appennino, quale il futuro di Venezia, domani. Lungo le frontiere del mondo, uomini e donne tentano di passare i confini: sono i migranti del clima, dopo i nomadi raccontati da Steinbeck, costretti ad abbandonare la propria terra a causa delle catastrofi ambientali a cui, ci dicono gli scienziati, dovremmo abituarci nei prossimi anni. Vagano per i boschi, allo strenuo delle forze, senza meta. Un padre, una madre e i loro bambini attraversano i campi, sulla rotta balcanica, l’antica foresta di Białowieža, vedranno la furia degli uomini e la forza ultima della Natura selvaggia.

L’AUTORE: MAURO GAROFALO

Foto-reporter, giornalista, scrittore. Cresciuto in Maremma, collabora su temi ambientali con Il Sole 24 Ore – Nòva, Huffington Post-Terra. Insegna “Scrittura” presso il Centro Sperimentale di Cinematografia Milano e il modulo “Storytelling” presso la Civica Scuola Cinema Milano. Ha scritto per Frassinelli e Mondadori. L’ultima foresta è edito da Aboca Edizioni nella collana “Il bosco degli scrittori” ed è vincitore del Premio Demetra 2023 per la narrativa ambientale.


Locandina
Data
22/05/2024
Luogo
UNIMONT, via Morino 8 Edolo (BS)
Ora
6:00 pm
Registrazione
Progetto
racCONTA LA MONTAGNA
Iscriviti alla newsletter