RITORNO DEL LUPO E MISURE DI PREVENZIONE PER LA ZOOTECNIA

Evento organizzato nell’ambito del Progetto LIFE WOLFALPS EU, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente (DSTA) dell’Università degli Studi di Pavia e Regione Lombardia e UNIMONT, polo dell’Università degli Studi di Milano.

La conferenza avrà lo scopo principale di avvicinare gli studenti del corso di Agraria alle tematiche della biologia ed ecologia del lupo, nonché al suo ritorno in Lombardia, e le possibili misure di prevenzione dei danni per una buona convivenza tra il predatore e le attività antropiche.

INTRODUZIONE
Anna Giorgi – Università degli Studi di Milano, polo UNIMONT
Silvana Mattiello – Università degli Studi di Milano, DiSAA

PROGRAMMA
9.15 | Alberto Meriggi – Università degli Studi di Pavia, DSTA
Il ritorno del Lupo sull’Appennino e sulle Alpi. Casi di studio sulla variazione della dieta e predazione sui domestici in Liguria e in provincia di Pavia

PAUSA

11.30 | Simona Capelli – Università degli Studi di Pavia, DSTA
Biologia, ecologia e ruolo ecologico del Lupo

PAUSA PRANZO

13.45 | Simona Capelli – Università degli Studi di Pavia, DSTA
Il progetto Life WolfAlps EU

14.30 | Simona Capelli – Università degli Studi di Pavia, DSTA
Studi dell’impatto del Lupo sulla zootecnia in Italia e in Europa

PAUSA

16.15| Elisabetta RossiDG Territorio e Sistemi Verdi, Struttura natura e biodiversità. Regione Lombardia
La prevenzione dei danni e le squadre di intervento per la prevenzione dei danni da lupo – WPIU (Wolf Prevention Intervention Unit)


Data
22/05/2024
Luogo
Polo UNIMONT (Edolo, BS) e Online
Ora
9:00 am
Relatore/i
Vari
Registrazione
Locandina
Iscriviti alla newsletter