TURISMO ATTIVO E MODELLI DI SVILUPPO DEI TERRITORI MONTANI

Seminario realizzato nell’ambito del Progetto PNRR ‘Agritech’.

Il turismo rappresenta senza dubbio un settore di importanza fondamentale per lo sviluppo economico dei territori montani. Di contro, può contemporaneamente essere causa di pressioni di tipo ambientale e sociale su tali territori, interrogando sempre più amministratori locali e stakeholders sul modello di sviluppo da adottare.

In questo panorama, il turismo attivo (escursionismo, trekking, cicloturismo, ecc.) rappresenta un settore in grande espansione e con prospettive future di grande interesse. E’ un turismo che si muove lentamene, “con dolcezza”, a basso impatto ambientale, che valorizza le risorse ambientali e culturali nonché i ritmi tipici dei territori montani.

L’incontro mira a evidenziare, a partire dal primo anno di attività del progetto Agritech e attraverso gli interventi dei relatori, il modello di sviluppo su cui si deve basare il turismo attivo, le esperienze in atto, i possibili sviluppi futuri per creare sinergie tra i territori e tra i diversi attori.

 

PROGRAMMA

Introduzione

15.30 | Anna Giorgi – Università degli Studi di Milano, polo UNIMONT
Responsabile spoke 7.4.1 progetto PNRR Agritech

Interventi

15.40 | Giulio Senes e Susanna Galimberti – Università degli Studi di Milano, DiSAA
16.20 | Guido Calvi – Comunità Montana di Valle Camonica
16.40 | Giuseppe Bufalino – Provincia di Pavia
17.00 | Luigi Lucchi e Emanuele Mazzadi – Comune di Berceto (PR)

Discussione e conclusioni

 

SLIDES

Data
12/06/2024
Luogo
Polo UNIMONT (Edolo, BS) e Online
Ora
3:30 pm
Relatore/i
Vari
Registrazione
Progetto
PNRR ‘Agritech’
Locandina
Iscriviti alla newsletter